Rottamazione quater, nessuna nuova chance per le rate non pagate entro il 28 febbraio

Rosy D’Elia - Fisco

Per le rate della rottamazione quater non pagate entro la scadenza del 28 febbraio, 5 marzo con il termine di tolleranza, non sarà possibile beneficiare della riapertura

Rottamazione quater, nessuna nuova chance per le rate non pagate entro il 28 febbraio

In caso di rate della rottamazione quater non pagate entro la scadenza del 28 febbraio 2025 si fuoriesce dal perimetro della definizione agevolata e non è possibile rientrare con la riapertura messa in campo dal DL Milleproroghe appena convertito in legge.

L’opportunità di presentare una nuova domanda di adesione, infatti, è riservata a coloro che non risultavano in regola con i pagamenti al 31 dicembre 2024.

Rottamazione quater e rate non pagate entro il 28 febbraio: nessun accesso alla riapertura

Con le novità inserite nel testo di conversione in legge del DL n. 202 del 2024, l’opportunità di rimettersi in regola, in caso di rate non pagate, è riservata solo a coloro che dal momento dell’adesione e fino alla fine dell’anno scorso non hanno corrisposto gli importi previsti nel piano predisposto dall’Agenzia delle Entrate Riscossione.

Nessun salvagente, quindi, per i prossimi appuntamenti con la rottamazione quater: chi non rispetta la scadenza del 28 febbraio, e non effettua il pagamento dovuto al massimo entro il 5 marzo usufruendo del canonico termine di tolleranza, decade dalla definizione agevolata delle cartelle.

La decadenza scatta in tutti i casi di “mancato, insufficiente o tardivo versamento”.

L’unica strada percorribile resta quella della rateizzazione del debito residuo che dal 2025 segue nuove regole.

Dal 1° gennaio si applicano le modifiche introdotte dalla riforma fiscale che prevede un percorso di graduale estensione dei piani che possono essere concessi dall’AdER, anche in assenza di documentazione.

AnnoPiano senza documentazione fino a 120.000 euroPiano documentato fino a 120.000 euroPiano documentato oltre i 120.000 euro
2025-2026 84 rate mensili Da 85 a 120 rate mensili Fino a 120 rate
2027-2028 96 rate mensili Da 97 a 120 rate mensili Fino a 120 rate
Dal 2029 108 rate mensili Da 109 a 120 rate mensili Fino a 120 rate

Rottamazione quater, e rate non pagate: come funziona la nuova adesione?

Anche chi è fuoriuscito dalla rottamazione quater dopo le altre scadenze in calendario ha potuto o può chiedere la rateizzazione canonica del debito.

Ma con le novità messe in campo dalla legge di conversione del DL Milleproroghe ha anche l’opportunità di tornare a beneficiare della definizione agevolata presentando una nuova domanda di adesione entro la scadenza del 30 aprile 2025.

I contribuenti potranno scegliere di pagare in un’unica soluzione entro il 31 luglio 2025 o entro la stessa data versare la prima tranche di un piano rateale fatto di un massimo di 10 appuntamenti.

Rottamazione quaterVerso un nuovo calendario di scadenze
2025 31 luglio 2025
30 novembre 2025
2026 e 2027 28 febbraio
31 maggio
31 luglio
30 novembre

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network