Infortuni sul lavoro: cresce l’indennità INAIL per i controlli fuori residenza

Francesco Rodorigo - Leggi e prassi

Arriva dall'INAIL l'aggiornamento degli importi dell'indennità giornaliera riservata ai soggetti assicurati che vengono inviati lontano dal luogo di residenza per accertamenti o finalità terapeutiche. Valori in crescita rispetto al 2023

Infortuni sul lavoro: cresce l'indennità INAIL per i controlli fuori residenza

In aumento gli importi dell’indennità giornaliera erogata dall’INAIL in favore degli assicurati inviati lontano dal luogo di residenza per controlli medici.

L’Istituto nella circolare del 13 maggio recepisce l’aggiornamento annuale, effettuato in base alla variazione dell’indice dei prezzi al consumo, che decorre dal 1° giugno 2024.

Rispetto al 2023 aumentano gli importi per l’assenza di 4 ore e l’assenza per una giornata con o senza pernottamento.

Infortuni sul lavoro: cresce l’indennità INAIL per i controlli fuori residenza

L’INAIL con la circolare n. 11, pubblicata sul sito il 13 maggio 2024, comunica i valori aggiornati del trattamento economico riservato agli assicurati che vengono invitati fuori residenza per accertamenti in materia di infortunio sul lavoro, altri controlli medici o amministrativi oppure per finalità terapeutiche, presso gli Uffici dell’Istituto.

Si tratta dell’aggiornamento annuale determinato sulla base della variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e di impiegati, che per il 2023 è stato pari al 5,4 per cento.

I nuovi valori saranno in vigore a partire dal 1° giugno 2024.

L’indennità giornaliera, come anticipato, viene erogata agli assicurati INAIL che vengono inviati presso gli uffici dell’Istituto, lontani dalla loro zona di residenza, per:

  • accertamenti medico legali;
  • accertamenti amministrativi;
  • finalità terapeutiche.

Il nuovi importi di riferimento, dunque, sono i seguenti:

  • 8,91 euro per un’assenza di 4 ore che obbliga l’assicurato a consumare un pasto fuori dalla residenza;
  • 17,85 euro per un’assenza di un giorno intero senza pernottamento;
  • 34,82 euro per un’assenza di un giorno intero con pernottamento.

Si tratta di importi in leggero aumento rispetto a quanto previsto con l’aggiornamento 2023 per cui le indennità giornaliere erano pari rispettivamente a 8,45 euro, 16,94 euro e 33,04 euro.

L’indennità giornaliera INAIL per gli accertamenti fuori residenza

L’indennità giornaliera, dunque, rientra tra le prestazioni erogate dall’Istituto nel caso di accertamenti medico-legali, necessari per poter accedere alle diverse prestazioni riconosciute dall’INAIL.

L’Istituto, infatti, ha facoltà di richiedere al soggetto assicurato di presentarsi presso uno dei propri uffici territoriali così da svolgere controlli di tipo medico legale, come accertamenti in caso di infortunio sul lavoro, di tipo amministrativo o per finalità terapeutiche.

Nell’ipotesi in cui appunto l’assicurato sia costretto a spostarsi lontano dal luogo di residenza e ad assentarsi dal lavoro, l’INAIL riconoscerà un indennizzo economico.

Come evidenziato nella circolare n. 11, le tabelle nella procedura “Graiweb Prestazioni” sono in fase di aggiornamento in modo da poter inserire, dal 1° giugno, i nuovi importi di indennità giornaliera.

Di seguito il testo integrale della circolare INAIL del 13 maggio 2024.

INAIL - Circolare n. 11 del 13 maggio 2024
Aggiornamento del trattamento economico riservato agli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici INAIL per accertamenti medico-legali

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network