Deduzione forfettaria autotrasportatori 2024: le istruzioni per la dichiarazione dei redditi

Alessio Mauro - Dichiarazione dei redditi

Arrivano le istruzioni per la compilazione della dichiarazione dei redditi 2024 sulla deduzione forfettaria destinata agli autotrasportatori: per le spese non documentate si conferma l'importo di 48 euro

Deduzione forfettaria autotrasportatori 2024: le istruzioni per la dichiarazione dei redditi

Si entra sempre più nel vivo della stagione della dichiarazione dei redditi 2024 e per gli autotrasportatori che intendono beneficiare della deduzione forfettaria per le spese non documentate arrivano le istruzioni di dettaglio da seguire.

Dall’importo, che resta pari a 48 euro, ai righi da compilare nel modello Redditi Persone Fisiche o Società di persone: le indicazioni arrivano dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dall’Agenzia delle Entrate nella giornata del 10 giugno.

Deduzione forfettaria autotrasportatori nella dichiarazione dei redditi 2024: come funziona?

La deduzione forfettaria per le spese non documentate a cui hanno diritto gli autotrasportatori è regolata dall’articolo 66, comma 5 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi.

In linea con quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2016, il MEF, d’accordo con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, sulla base delle risorse a disposizione ha previsto uno sconto dalla base imponibile pari a 48 euro per ogni giorno in cui vengono effettuati i trasporti, a prescindere dal numero di viaggi.

Il valore della deduzione forfettaria prevista per il periodo d’imposta 2023 resta, quindi, la stessa dell’anno scorso.

“L’agevolazione fiscale si ottiene anche per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore all’interno del Comune in cui ha sede l’impresa, per un importo pari al 35 per cento di quello riconosciuto per i medesimi trasporti oltre il territorio comunale”.

Ricorda il Ministero nel comunicato stampa diffuso il 10 giugno 2024.

Alle indicazioni del MEF nella stessa giornata si sono aggiunte le istruzioni fornite dall’Agenzia delle Entrate per inserire la deduzione forfettaria nella dichiarazione dei redditi 2024.

In tabella righi e codici da utilizzare per il modello Redditi 2024 PF e SP.

Istruzioni per la compilazioneModello Redditi PF Modello Redditi 2024 SP
Rigo RF55 RG22
Codice Deduzione per i trasporti all’interno del Comune in cui ha sede l’impresa 43 16
Codice Deduzione per i trasporti oltre l’ambito comunale 44 17

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network