Carta dedicata a te 2024: quante prepagate riceveranno i singoli Comuni?

Rosy D’Elia - Leggi e prassi

Le famiglie beneficiarie della carta dedicata a te 2024 saranno individuate all'interno dei singoli Comuni: ogni territorio ha a disposizione un diverso numero di prepagate in base agli abitanti e alle condizioni economiche. In testa c'è Napoli, seguita da Roma e da Palermo

Carta dedicata a te 2024: quante prepagate riceveranno i singoli Comuni?

L’assegnazione della carta dedicata a te 2024 avviene su base territoriale: i Comuni avranno a disposizione un diverso numero di social card in base agli abitanti e alle condizioni economiche del territorio e stileranno una specifica graduatoria di famiglie beneficiarie.

La lista di coloro che riceveranno le prepagate, come lo scorso anno, non sarà nazionale, ma sarà stilata su base locale.

A Napoli la concentrazione più alta di postepay con la disponibilità di un importo di 500 euro per le spese alimentari, la benzina e i trasporti.

Per ricevere via email gli aggiornamenti gratuiti di Informazione Fiscale in materia di ultime novità e agevolazioni fiscali e del lavoro, lettrici e lettori interessati possono iscriversi gratuitamente alla nostra newsletter, un aggiornamento gratuito al giorno via email dal lunedì alla domenica alle 13.00

Iscriviti alla nostra newsletter


Carta dedicata a te 2024: quante prepagate riceveranno i singoli Comuni?

In totale i nuclei familiari con un ISEE fino a 15.000 euro che riceveranno la carta dedicata a te sono più di 1,3 milioni.

Il decreto attuativo che sblocca il fondo di 600 milioni, a cui si sono aggiunte le risorse residue dello scorso anno, ha stabilito anche il numero di prepagate che i singoli Comuni riceveranno e potranno assegnare ai cittadini e alle cittadine.

Non sarà necessario presentare domanda per ottenere il sostegno economico, l’INPS e gli enti territoriali stileranno, in base alla scala di priorità che tiene conto di fattori anagrafici ed economici, la lista dei nuclei familiari beneficiari che saranno invitati a ritirare le prepagate presso gli uffici postali.

La dotazione dei singoli Comuni viene stabilita in base a due parametri:

  • una quota del 50 per cento delle prepagate viene suddivisa in proporzione alla popolazione residente in ogni territorio;
  • un’altra metà, invece, in base alla distanza ponderata per la popolazione tra il valore del reddito pro capite medio locale e quello nazionale.

Semplificando, i territori più popolati e meno ricchi avranno a disposizione un maggior numero di postepay.

In base alle condizioni demografiche descritte, infatti, un’alta concentrazione di famiglie beneficiarie della carta dedicata a te saranno a Napoli, poi a Roma e Palermo, seguite da Milano e Catania.

CittàNumero di prepagate disponibili
Napoli 32.694
Roma 31.058
Palermo 21.346
Milano 15.313
Catania 12.271

Nel documento riportato di seguito è disponibile il dettaglio delle postepay disponibili per ogni Comune che saranno assegnate alle famiglie con almeno tre componenti, favorendo i nuclei familiari con persone nate entro il 31 dicembre 2010, poi quelle nate entro la stessa data del 2006 e successivamente tutte le altre, e dando priorità ai parametri ISEE.

Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste - Ripartizione delle carta dedicate a te per Comune
Allegato 2 del Decreto ministeriale del 4 giugno 2024

Sulla possibilità di ricevere la carta dedicata a te, quindi, incidono le specifiche caratteristiche del territorio sia per quanto riguarda la dotazione che per quanto riguarda la verifica dei requisiti all’interno del proprio Comune: dal punto di vista pratico famiglie con le stesse condizioni potrebbero risultare nella lista di beneficiari in alcune città ed escluse in altre.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network