Dalla prossima settimana nuovi beneficiari potranno usufruire del bonus psicologo

I cittadini e le cittadine in attesa di poter usufruire del bonus psicologo avranno presto accesso alle risorse.
A partire dal 15 aprile 2025 l’INPS provvederà allo scorrimento delle graduatorie per individuare nuovi beneficiari del sostegno.
Ecco come fare per visionare il provvedimento di accoglimento della domanda, l’importo attribuito e il codice univoco assegnato.
Bonus psicologo per nuovi beneficiari
L’INPS lo aveva annunciato già lo scorso marzo: dalla prossima settimana ci sarà lo scorrimento delle graduatorie per il bonus psicologo.
Si tratta, ricordiamo, della misura che riconosce un contributo fino a 1.500 euro a sostegno delle spese di psicoterapia con professionisti iscritti regolarmente nell’elenco degli psicoterapeuti nell’ambito dell’albo degli psicologi.
I cittadini e le cittadine che hanno ricevuto le somme lo scorso settembre, dopo il click day per la domanda, hanno infatti avuto tempo fino alla scadenza del 7 aprile per utilizzarle.
Pertanto, ha comunica l’INPS nel messaggio n. 1217 pubblicato poco fa sul sito, a partire dal 15 aprile 2025 si provvederà allo scorrimento delle graduatorie, così da individuare nuovi beneficiari del bonus.
“Per la Provincia autonoma di Trento non si provvederà allo scorrimento della relativa graduatoria provinciale in quanto, la medesima Provincia autonoma, ha comunicato di non procedere, con risorse proprie, al finanziamento delle successive tranche del Fondo 2023 ed eventualmente dei Fondi che saranno stanziati con successivi provvedimenti.”
Le nuove risorse stanziate e le risorse rimaste inutilizzate alla scadenza del 7 aprile 2025, dunque, permetteranno ad alcuni dei richiedenti rimasti in attesa di accedere all’agevolazione.
I nuovi beneficiari possono visionare il provvedimento di accoglimento della domanda, l’importo attribuito e il codice univoco assegnato, accedendo al servizio on line “Contributo sessioni psicoterapia”, disponibile sul sito dell’INPS.
Sarà necessario autenticarsi con credenziali SPID, CIE o CNS e seguire il percorso:
“Sostegni, Sussidi e Indennità - Per malattia - Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia - Bonus psicologo - Utilizza il servizio.”
Come noto, il bonus è riconosciuto per un importo massimo di 50 euro per ogni seduta di psicoterapia ed è erogato fino al raggiungimento della somma massima assegnata, parametrata in base al valore ISEE, come indicato nella tabella.
Limite ISEE | Importo massimo spettante |
---|---|
inferiore a 15.000 euro | 1.500 euro |
compreso tra 15.000 e 30.000 euro | 1.000 euro |
compreso tra 30.000 e 50.000 euro | 500 euro |
L’Istituto ricorda che i nuovi beneficiari hanno 270 giorni di tempo a partire dal 15 aprile 2025 per utilizzare il contributo, quindi fino al 10 gennaio 2026. Oltre tale termine il codice univoco assegnato viene automaticamente annullato.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Nuovi beneficiari per il bonus psicologo