
Concordato preventivo biennale rimandato a settembre
Dall’esame dei contenuti del decreto correttivo si è nei fatti passati ad una più ampia rivisitazione della norma necessaria a darle quell’appeal (...)
Tributarista in Roma; membro della Commissione Fiscalità dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) e socio fondatore dell’associazione NetProf - rete tra professionisti
Dall’esame dei contenuti del decreto correttivo si è nei fatti passati ad una più ampia rivisitazione della norma necessaria a darle quell’appeal (...)
L’assenza dei provvedimenti presi di concerto tra i Direttori di Agenzia delle Entrate INPS e INAIL lascia la porta aperta alle libere (...)
Tra novità e modifiche, la partenza del concordato preventivo 2024 è in salita: le attese pesano, anche alla luce dell’imminente pausa estiva, e la (...)
L’attestazione di residenza fiscale è un documento non molto conosciuto ma di vitale importanza per evitare beghe tributarie derivanti da rapporti (...)
Concordato preventivo biennale, versamento di saldo e primo acconto con maggiorazione entro la scadenza del 30 agosto 2024. Le novità (...)
L’incongruenza delle norme di riferimento crea un vantaggio che il Legislatore non ha considerato, a parere di chi scrive, a favore dei soggetti (...)