
La chimera di un Fisco digitale a misura di pensionato: il caso delle CU INPS errate
La digitalizzazione del fisco nel nostro Paese ha diversi pregi ma ancora pesanti ombre dovute per lo più ad una burocrazia normativa e di prassi (...)
Tributarista Qualificato iscritto al n°1853 dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT)
Esercente attività professionale di cui alla Legge 4 del 14/01/2013
Abilitato Intermediario Fiscale ai sensi dell’art. 3 comma 3 del DPR 322/98
Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio
Consigliere Nazionale INT - Socio fondatore Associazione NetProf
La digitalizzazione del fisco nel nostro Paese ha diversi pregi ma ancora pesanti ombre dovute per lo più ad una burocrazia normativa e di prassi (...)
Da quest’anno con riferimento alle competenze 2021 e per gli anni a venire la comunicazione dei dati di cui al modello 5/ter delle Società tra (...)
L’Agenzia delle Entrate ha informalmente confermato la prossima sospensione delle notifiche di una serie di atti. Una consuetudine che riprende (...)
A seguito di una serie di avvenimenti nel periodo clou delle attività degli studi, tra cui la mancata proroga dei versamenti e i problemi nei (...)
Stanno pervenendo a diverse imprese le prime lettere da parte dell’Agenzia delle Entrate per debiti IVA non saldati superiori ai 5 .000 euro e (...)
L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) ha inviato alle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera dei Deputati, dietro invito ricevuto dai (...)