
Le donne nel PNRR e la strategia per l’occupazione femminile: dati, risorse, interventi
Le donne nel PNRR: i dati dimostrano che serve una strategia per favorire l’occupazione femminile. L’obiettivo è un aumento del 4 per cento entro il (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Le donne nel PNRR: i dati dimostrano che serve una strategia per favorire l’occupazione femminile. L’obiettivo è un aumento del 4 per cento entro il (...)
Bonus facciate 2021, detrazione del 90 per cento anche per gli edifici visibili solo dal mare: non c’è nessun ostacolo alla fruizione (...)
Quarantena Covid equiparata a malattia bloccata dall’inizio del 2021 e assenza dal lavoro equiparata al ricovero ospedaliero per i lavoratori (...)
Concorso Agenzia delle Entrate 2021: scadenza fissata al 30 settembre per presentare domanda di accesso alla selezione di 2420 funzionari, data (...)
Green pass, si applica l’IVA al certificato di guarigione da Covid rilasciato dal medico di base ai pazienti assistiti a domicilio? Via libera (...)
Dalle fatture elettroniche al pagamento con i dati personali per ottenere contenuti e servizi digitali (app, giochi online, programmi): è ancora (...)