Da oggi è possibile scaricare le CU 2025 sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Con il lancio della dichiarazione precompilata si aprono le porte alla consultazione dei dati trasmessi per l'anno 2024

La CU 2025 è online: dal tardo pomeriggio del 29 aprile, e in vista del debutto della dichiarazione precompilata, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione i modelli trasmessi dai sostituti d’imposta.
Si tratta nello specifico delle Certificazioni Uniche relative ai redditi e alle altre somme corrisposte nel corso del 2024. Non solo i dati delle somme riconosciute dal datore di lavoro, ma anche quelli relativi ad esempio all’assegno unico e altre prestazioni INPS saranno consultabili e scaricabili dal sito dell’Agenzia delle Entrate.
CU 2025 disponibili online sul sito dell’Agenzia delle Entrate
È nella sezione “Dichiarazioni Fiscali” del Cassetto Fiscale che, dalla serata del 29 aprile, è possibile accedere alle CU 2025.
Nel dettaglio, i contribuenti avranno la possibilità di consultare e scaricare i modelli trasmessi dai propri sostituti d’imposta entro lo scorso 17 marzo.
La possibilità di accedere alle Certificazioni Uniche 2025 arriva dopo un’attesa che, rispetto alle scorse annualità, si è fatta più lunga ma che in ogni caso coincide di fatto con la data di lancio della dichiarazione precompilata.
Il modello 730 precompilato 2025, al pari del modello Redditi PF, saranno disponibili dal pomeriggio del 30 aprile in modalità visualizzazione. Dal 15 maggio sarà invece possibile procedere con la modifica e l’invio telematico.
Tra i dati da verificare con cura vi sono quindi anche quelli relativi ai redditi percepiti, ripresi proprio dalle CU 2025. Per tutti i dettagli su come procedere per l’accesso e il download tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate consigliamo di consultare l’articolo dedicato pubblicato sulle nostre pagine.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: CU 2025 disponibili online sul sito dell’Agenzia delle Entrate