
NASpI e cassa integrazione: dall’INPS le novità per il sostegno al reddito nel 2025
Dalla NASpI all’integrazione salariale passando per il congedo parentale retribuito all’80 per cento. L’INPS fa una carrellata delle novità in (...)
Redattore e web content creator, si occupa della rubrica Lavoro, con particolare riferimento agli approfondimenti legati a Leggi e Prassi.
Dalla NASpI all’integrazione salariale passando per il congedo parentale retribuito all’80 per cento. L’INPS fa una carrellata delle novità in (...)
Quando si può inviare la domanda per ottenere l’indennità di discontinuità? La misura è dedicata a lavoratori e lavoratrici dello spettacolo. La Legge (...)
Il Ministro dell’Economia frena sul possibile aumento dei requisiti per andare in pensione a partire dal 2027. Lo scatto di tre mesi potrebbe (...)
Da quando si applicano i nuovi requisiti per l’accesso all’assegno di inclusione introdotti dalla Legge di Bilancio (...)
Disponibile online la versione definitiva della Certificazione Unica 2025. L’Agenzia delle Entrate pubblica direttamente il modello della CU (...)
Il primo DDL annuale sulle PMI è stato approvato dal Consiglio dei Ministri. Diverse le novità in arrivo, dai mini contratti di sviluppo per la (...)