
Sopravvenienza attiva: accertabile quando è certa, anche senza annotazione in bilancio
Le imposte dirette sulla sopravvenienza attiva si applicano in riferimento all’esercizio in cui la posta attiva acquista certezza. Non conta il (...)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
Le imposte dirette sulla sopravvenienza attiva si applicano in riferimento all’esercizio in cui la posta attiva acquista certezza. Non conta il (...)
Transfer pricing: la società verificata deve fornire la prova che il corrispettivo convenuto, o la mancanza di un corrispettivo per l’operazione (...)
I costi dell’auto per la tratta casa-lavoro del socio sono indeducibili per difetto d’inerenza: è onere del contribuente fornire prova concreta (...)
L’attività professionale svolta nell’ambito dell’organizzazione costituita da una società di cui il professionista è socio non determina l’imposizione (...)
Le aree prive della capacità edificatoria non possono essere considerate nel calcolo della plusvalenza realizzata tramite la vendita di terreni (...)
Non è retroattiva la norma di contrasto ai paradisi fiscali: la presunzione di redditi sottratti a tassazione per le attività detenute all’estero (...)