
Enti con personalità giuridica: modalità e conseguenze del passaggio al RUNTS
Una casistica peculiare che merita particolare attenzione in tema di iscrizione al RUNTS è quella riguardante gli enti con personalità giuridica, o (...)
Dottore Commercialista e Giornalista Pubblicista.
Collaboratrice dal 2017 della rivista mensile Maremma Magazine, e dal 2019 del QN La Nazione di Grosseto.
Coordinatrice provinciale di Grosseto AIC Toscana.
Per Informazione Fiscale si occupa delle rubriche «Contabilità e Impresa» e «Diritto Societario».
Una casistica peculiare che merita particolare attenzione in tema di iscrizione al RUNTS è quella riguardante gli enti con personalità giuridica, o (...)
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con la nota n. 7073 del 26 maggio scorso, ha chiarito alcune tempistiche che gli enti del (...)
Uno dei temi più caldi in ambito associativo è sicuramente la migrazione al RUNTS. Gli enti si chiedono infatti quali saranno le tempistiche e le (...)
L’assegnazione ai lavoratori dipendenti di alcuni ammortizzatori sociali nel corso del 2020, quali ad esempio cassa integrazione e congedi (...)
Una delle problematiche più avvertite in questo periodo dalle associazioni è quella di capire come avviene la migrazione al Registro Unico, quando (...)
L’obbligo di devoluzione del patrimonio è previsto dal legislatore per le associazioni in fase di scioglimento o in particolari casi per le ONLUS (...)