
Flat tax a tre aliquote sul reddito concordato: la proposta del CNDCEC
Una flat tax a tre aliquote, dal 10 al 15 per cento, per le partite IVA che aderiranno al concordato preventivo biennale. La proposta arriva dal (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Una flat tax a tre aliquote, dal 10 al 15 per cento, per le partite IVA che aderiranno al concordato preventivo biennale. La proposta arriva dal (...)
Concordato preventivo biennale a rischio fallimento. Poco conveniente per le partite IVA scommettere sul futuro accettando il reddito proposto (...)
Per le partite IVA che effettueranno il versamento del saldo e del primo acconto delle imposte il 31 luglio 2024 resta ammissibile la (...)
Cartelle esattoriali, verso una nuova rottamazione? L’ipotesi torna in campo per effetto delle misure del decreto di riforma della riscossione: (...)
La riforma fiscale, dopo i primi 14 decreti legislativi di attuazione, si ferma in attesa di nuove risorse. Accelerano i controlli del Fisco: già (...)
Affitti brevi di case vacanza alla prova delle nuove regole di tassazione. Un focus sulle imposte dovute e sui casi in cui si applica la cedolare (...)