
Soggetti obbligati all’invio dello spesometro 2018
Spesometro 2018: chi sono i soggetti obbligati all’invio? Ecco di seguito chi deve trasmettere all’Agenzia delle Entrate la comunicazione dei dati (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Spesometro 2018: chi sono i soggetti obbligati all’invio? Ecco di seguito chi deve trasmettere all’Agenzia delle Entrate la comunicazione dei dati (...)
Contratto di leasing immobiliare e rettifica detrazione IVA: con la risposta n. 3 dall’Agenzia delle Entrate del 17 settembre 2018 arrivano (...)
I titolari di partita IVA in regime dei minimi e i forfettari sono esonerati dall’invio dello spesometro 2018. Ecco tutte le regole e alcune (...)
Passaggio dal regime semplificato al regime forfettario senza vincoli di permanenza: con la risoluzione n. 64/E del 14 settembre 2018 l’Agenzia (...)
Proroga della fattura elettronica per i soggetti minori o avvio graduale dal 2019 senza sanzioni fino al mese di giugno: è questa la proposta del (...)
Al via i controlli ENEA sull’ecobonus: il decreto MISE pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’11 settembre 2018 stabilisce regole e procedure per le (...)