
Sugar tax, chi paga? Esenzioni in base al potere edulcorante: ecco il decreto del MEF
Sugar tax, chi paga e quali sono invece le esenzioni? Mentre si va verso una proroga al 1° luglio 2021, il MEF fissa i criteri per beneficiare (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Sugar tax, chi paga e quali sono invece le esenzioni? Mentre si va verso una proroga al 1° luglio 2021, il MEF fissa i criteri per beneficiare (...)
Scadenza bollo fattura elettronica, appuntamento oggi, 20 ottobre, con il versamento per una platea più ampia di contribuenti rispetto alle altre (...)
Legge di Bilancio 2021, c’è l’accordo sulle prime misure per famiglie e partite IVA, raggiunto nel Consiglio dei Ministri notturno tra sabato e (...)
Cartelle esattoriali, rinvio post-ripresa dell’attività dell’AdER e stralcio dei debiti difficili da riscuotere, pari a 920 miliardi di euro. Il (...)
Riforma Fiscale, assegno unico per i figli dal 2021, revisione di aliquote e scaglioni Irpef dal 2022. In cantiere vi sono anche novità per le (...)
Cartelle esattoriali, riparte l’attività della riscossione. Dal 16 ottobre 2020 l’AdER riavvia le procedure di notifica, così come ripartono i (...)