
Detrazioni lavoro dipendente 2024-2025: importo, calcolo e novità
Detrazioni lavoro dipendente per il 2024 e il 2025: importo, regole per il calcolo e novità previste per l’erogazione delle somme in busta paga. (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Detrazioni lavoro dipendente per il 2024 e il 2025: importo, regole per il calcolo e novità previste per l’erogazione delle somme in busta paga. (...)
In arrivo la scadenza del secondo acconto per le partite IVA beneficiarie del rinvio al 16 gennaio 2025. Possibile anche il pagamento a rate fino (...)
Cedolare secca 2025 a regole invariate: come funziona, quali sono le aliquote previste e quando si paga? La guida completa alla tassazione (...)
Devi presentare il modello ISEE 2025? Ecco l’elenco dei documenti necessari da presentare al CAF o da utilizzare per la versione (...)
Dal 1° gennaio 2025 scendono gli interessi legali. Il ravvedimento operoso sarà meno caro, ma l’impatto delle novità interesserà anche pensioni e (...)
Bollo sulle auto storiche: quando si paga? Dopo quanto tempo non si paga più la tassa automobilistica? Proviamo a rispondere insieme a queste (...)