ACE Aiuto alla crescita economica

L’Aiuto alla crescita economica, normalmente definito tramite l’acronimo ACE, è stata un importante agevolazione fiscale prevista in favore delle imprese ed è stata introdotta dal DL 201/2011 (convertito poi dalla Legge 214/2011), norma poi più volte modificata e aggiornata.

Tecnicamente si trattava di una deduzione dal reddito d’impresa del rendimento figurativo del capitale proprio che, nell’intento del legislatore, dovrebbe portare ad un fisiologico maggiore equilibrio tra capitale proprio e capitale di debito.

Ha avuto grande successo nei primi anni, incentivando fiscalmente gli investimenti; poi, con la progressiva riduzione della percentuale di rendimento nozionale, ha perso un po’ di efficacia fino ad essere abrogata, purtroppo, nel 2023.

1 | 2

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network