


Corsi di formazione
Concordato preventivo biennale: come, quando e perché

Pubblica Amministrazione
INPS e INAIL: ok all’assunzione di 514 nuovi ispettori
Fisco

Tra novità e addii: i bonus in arrivo e in scadenza negli ultimi mesi del 2025
Nuovi bonus in arrivo a settembre, dagli elettrodomestici fino alla carta dedicata a te. In parallelo, si va verso la chiusura della stagione delle agevolazioni edilizie. Ultimo trimestre del 2025 da monitorare con attenzione

Tassa di concessione governativa: cos’è, quanto e quando si paga
Il dpr 641/1972 prevede la tassa di concessione governativa: vediamo insieme cos’è, quando e perché si paga, quanto e come

Tassa vidimazione libri sociali obbligatoria anche per le SRL?

Modello 730: comunicazione entro ottobre per la riduzione del secondo acconto

Buste paga 2026, torna in campo la flat tax per aumentare gli stipendi
Dichiarazione dei redditi

I costi black list: le regole sulla deducibilità
Deducibilità dei costi black list: analisi della normativa e considerazioni operative

I controlli fiscali sui commercialisti
Come funzionano i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui commercialisti?

Rinuncia al TFM: le conseguenze fiscali

Concordato preventivo biennale e perdite pregresse

Dichiarazione dei redditi: guida completa e aggiornata
Lavoro

Bonus elettrodomestici 2025, decreto in arrivo: domanda, requisiti e come funziona
Verso il via al bonus elettrodomestici 2025: si attende a breve il decreto attuativo e, successivamente, la procedura per fare domanda. Requisiti e regole per capire come funziona

Dipendenti pubblici, taglio alla pensione anticipata dal 2025: nessuna deroga sul calcolo
Nessuna deroga sulle aliquote di calcolo della pensione anticipata per i dipendenti pubblici tra 65 e 67 anni, con l’effetto di un taglio degli assegni spettanti. Le indicazioni dell’INPS per i dipendenti di enti locali, sanità, (…)

Carta dedicata a te 2025, in arrivo dall’INPS la lista dei beneficiari

Asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro, stop ai commercialisti

Rinnovo ADI, la domanda non basta: per il pagamento si passa dai servizi sociali
Corsi di formazione

Concordato preventivo biennale: ultimi controlli prima dell’adesione
Webinar formativo gratuito organizzato da TeamSystem e Informazione Fiscale lunedì 22 settembre alle 15.00

Corso SEO per giornalisti: formazione professionale gratuita
Corso di formazione gratuito dedicato ai giornalisti che vogliono apprendere le tecniche SEO per ottimizzare i propri articoli mantenendo il proprio stile professionale

Academy: il portale per la formazione digitale su fisco, lavoro e impresa

TFM: agevolazione fiscale per aziende e amministratori

Budget e pianificazione economico finanziaria
Moduli
Moduli fiscali

Il modello EAS per le associazioni: fac simile, istruzioni e scadenza

Comodato d’uso: fac simile contratto

Rateizzazione delle cartelle 2025: dall’ADER i nuovi moduli di richiesta

Il contratto di affitto ad uso abitativo
Moduli del lavoro

Detrazioni lavoro dipendente: importo, calcolo e novità

Indennità di malattia INPS 2025: pagamento, durata e domanda

Il modulo da compilare per i fringe benefit

Curriculum vitae europeo: fac simile modello
Altri moduli

Esenzione Canone RAI: il modulo di domanda

Bonus Natale 2024, arriva con la tredicesima presentando una autocertificazione

Informativa privacy: modulo fac simile

Collegio sindacale: ecco i nuovi modelli di relazione
Diritto societario

Responsabilità del rappresentante legale delle associazioni
Partendo dall’articolo 38 del codice civile un focus sulla responsabilità dei soggetti a cui è affidata la gestione e la rappresentanza dell’associazione

Conseguenze penali in caso di utilizzo illecito della PEX
Uso illecito del regime della participation exemption, PEX, e conseguenze penali: un approfondimento sul tema, partendo dall’analisi di un caso pratico

Distribuzione dividendi Srl: regole, procedura e costi

Riforma fiscale ETS: cosa cambierà per le associazioni dal 2026

Fondazioni bancarie: i presupposti per le agevolazioni fiscali
Contabilità e impresa

Relazione sulla gestione: soggetti obbligati ed esclusi
Quali sono i soggetti obbligati ed i soggetti esclusi dall’obbligo di redigere la relazione sulla gestione ai sensi dell’articolo 2428 del codice civile

Abbuono: significato ed esempio numerico
Qual è il significato di abbuono, quali tipologie esistono e come si registra in contabilità

La nota integrativa del bilancio d’esercizio

Mancata approvazione del bilancio: conseguenze per amministratori e soci
