Corsi di formazione
L’analisi dati dei clienti è la formula vincente per aumentare le vendite
Fisco
IRPEF ridotta anche oltre i 200.000 euro: il taglio alle detrazioni è più simbolico che reale
Il risparmio fiscale che deriva dalla riduzione della seconda aliquota IRPEF sarà garantito anche a chi ha un reddito che supera i 200.000 euro, soglia per la sterilizzazione dei benefici, e ha poche detrazioni da scontare
Nota di variazione IVA nel caso dei piani attestati
In quali casi deve essere emessa la nota di variazione IVA in aumento, nelle ipotesi di piani attestati che sono pubblicati nel registro delle imprese?
ISEE 2026, le novità sul calcolo penalizzano chi vive in affitto
L’Agenzia delle Entrate risponderà tramite AI
Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer Italia
Dichiarazione dei redditi
Tassazione plusvalenze: novità in arrivo
L’articolo 15 del disegno di Legge di Bilancio 2026 introduce importanti novità in materia di plusvalenze
Cripto attività: due (o più?) novità nel 2026
La bozza di Legge di Bilancio 2026 prevede due importanti novità in materia di cripto attività per il 2026: ecco quali sono e, soprattutto, se ce ne potrebbero essere anche altre
Usufrutto legale, quando i redditi dei minorenni vanno nella dichiarazione dei genitori?
Professionisti forfettari: la nuova gestione dei rimborsi spese e i suoi effetti
Il trattamento di fine mandato per gli amministratori di società
Lavoro
Bonus mamme: pagamento INPS tra dicembre e febbraio
Ancora un mese per richiedere il bonus mamme lavoratrici: il pagamento arriva dall’INPS a dicembre. Ma ci sono casi in cui i tempi si allungano fino a febbraio
Regime “de minimis”: i moduli INPS aggiornati
L’INPS fornisce i moduli aggiornati per gli aiuti di Stato di piccola entità che rientrano nel regime “de minims”
Influencers: online il modulo AGCOM per l’iscrizione all’elenco
Gli stipendi trasparenti sono un traguardo di civiltà: parola di Sberna, vicepresidente del Parlamento UE
Transizione 5.0, risorse esaurite. Dal 2026 si torna a super e iper ammortamento
Corsi di formazione
Valorizzazione fiscale e tutela legale della proprietà intellettuale
Webinar formativo organizzato da Leyton e Informazione Fiscale, in programma il 28 novembre 2025 alle ore 15:00. Al centro dell’appuntamento formativo: la proprietà intellettuale (IP) come strumento strategico di tutela e valorizzazione del (…)
La riforma delle detrazioni e delle agevolazioni IRPEF 2026
Webinar formativo con Sandra Pennacini il prossimo 18 novembre alle 15.00: partecipare è importante per avere una guida unica, completa e aggiornata nelle valutazioni da fare sin da subito per fare scelte fiscali ottimali
10 buoni motivi per conoscere il Fisco: l’iniziativa per il mese dell’educazione finanziaria 2025
Le novità fiscali attese per il 2026
CCNL e AI nello studio: novità per i consulenti del lavoro
Moduli
Moduli fiscali
Comunicazione domicilio Agenzia delle Entrate
Modello RLI editabile locazioni e contratti d’affitto
Il modello EAS per le associazioni: fac simile, istruzioni e scadenza
Comodato d’uso: fac simile contratto
Moduli del lavoro
Detrazioni lavoro dipendente: importo, calcolo e novità
Indennità di malattia INPS 2025: pagamento, durata e domanda
Il modulo da compilare per i fringe benefit
Curriculum vitae europeo: fac simile modello
Altri moduli
Esenzione Canone RAI: il modulo di domanda
Bonus Natale 2024, arriva con la tredicesima presentando una autocertificazione
Informativa privacy: modulo fac simile
Collegio sindacale: ecco i nuovi modelli di relazione
Diritto societario
Srl unipersonale: le regole societarie, fiscali e previdenziali
Guida fiscale e previdenziale alla costituzione di una Srl unipersonale
Come chiudere un’associazione
La chiusura di un’associazione rientra tra i fatti straordinari dell’organizzazione: al pari della sua costituzione ed eventuali variazioni di elementi configurati come essenziali per la sua esistenza, ci sono precise regole e (…)
Il “decalogo” sulle associazione sportive dilettantistiche
Responsabilità degli ex amministratori per sanzioni e debiti tributari della società
Revoca amministratore società di persone
Contabilità e impresa
Digital Workplace: la nuova frontiera del lavoro digitale tra smart working, compliance e sicurezza dei dati
Spazi di lavoro digitali, ma anche nuove modalità di comunicazione e organizzazione delle attività. Complice lo sviluppo dello smart o remote working, dall’ufficio fisico si passa ad ecosistemi online. Il digital workplace è un’opportunità da (…)
Contabilizzazione del leasing
Analisi della gestione contabile e fiscale del contratto di leasing: registrazioni in partita doppia, differenza tra principi contabili nazionali e internazionali, differenza tra il leasing operativo e quello finanziario, esempi di calcolo e (…)
Digitalizzare lo studio professionale: come migliorare efficienza e gestione dei clienti con un’unica piattaforma
Perdite e svalutazione di crediti commerciali
