


Corsi di formazione
Legge di bilancio 2026: le novità in arrivo

Corsi di formazione
CCNL e AI nello studio: novità per i consulenti del lavoro
Fisco

IRES premiale 2025, dall’Agenzia i codici tributo da indicare nel modello F24
IRES premiale, pronti i codici tributo per il versamento dell’imposta ridotta di quattro punti. Le regole nella risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 57/E del 17 ottobre 2025

Flat tax per dipendenti e pensionati, limite di reddito più alto anche nel 2026
Confermata la flat tax per dipendenti e pensionati fino a 35.000 euro di reddito. Le novità della Legge di Bilancio 2026 per accedere e restare nel regime forfettario

Pace fiscale 2026, escluso chi è in regola con la rottamazione quater

Variazione catastale: quando è obbligatoria e chi deve farla

Comodato d’uso: registrazione gratis online
Dichiarazione dei redditi

Professionisti forfettari: la nuova gestione dei rimborsi spese e i suoi effetti
La riforma dei redditi di lavoro autonomo cambia, a partire dal 2025, il trattamento dei rimborsi spese. Una panoramica degli effetti per chi applica il regime forfettario

Il trattamento di fine mandato per gli amministratori di società
Cos’è e come funziona il TFM?

La deducibilità dei costi black list

Concordato 2025/2026: numeri più bassi del previsto

Modello 730/2025, oggi la scadenza. Dopo resta la via del modello Redditi
Lavoro

Legge 104 e invalidità, permessi extra dal 1° gennaio 2026
Sarà in vigore dal 1° gennaio 2026 la nuova tutela per i lavoratori con invalidità in materia di permessi, che si incrocia con i benefici della Legge 104. Nuove regole anche sul congedo di due anni

Aumento età pensionabile: un mese in più dal 2027, blocco solo per chi fa lavori usuranti
L’età pensionabile aumenterà in modo graduale dal 2027. Escluso solo chi svolge lavori gravosi e usuranti

Intelligenza artificiale nella finanza: appuntamento il 21 ottobre in Senato

Pensioni: le novità attese nella Legge di Bilancio 2026

Pagamento pensione novembre 2025: attesa più lunga per l’accredito
Corsi di formazione

Corso gratuito di Excel
Corso gratuito destinato a lavoratrici e lavoratori dipendenti di aziende private e di studi professionali che utilizzano Excel per attività amministrative, contabili, gestionali, organizzative, di analisi e reporting, nonché a tutti coloro che (…)

Buste paga “trasparenti”, selezioni del personale e gender pay gap: cosa cambierà nel 2026
Nel webinar formativo gratuito di martedì 14 ottobre approfondiremo tutte le novità che nel 2026 saranno introdotte in materia di buste paga, selezioni del personale e gender pay gap

Corso gratuito di buste paga

Concordato preventivo biennale: ultimi controlli prima dell’adesione

Concordato preventivo biennale: come, quando e perché
Moduli
Moduli fiscali

Modello RLI editabile locazioni e contratti d’affitto

Il modello EAS per le associazioni: fac simile, istruzioni e scadenza

Comodato d’uso: fac simile contratto

Rateizzazione delle cartelle 2025: dall’ADER i nuovi moduli di richiesta
Moduli del lavoro

Detrazioni lavoro dipendente: importo, calcolo e novità

Indennità di malattia INPS 2025: pagamento, durata e domanda

Il modulo da compilare per i fringe benefit

Curriculum vitae europeo: fac simile modello
Altri moduli

Esenzione Canone RAI: il modulo di domanda

Bonus Natale 2024, arriva con la tredicesima presentando una autocertificazione

Informativa privacy: modulo fac simile

Collegio sindacale: ecco i nuovi modelli di relazione
Diritto societario

Come chiudere un’associazione
La chiusura di un’associazione rientra tra i fatti straordinari dell’organizzazione: al pari della sua costituzione ed eventuali variazioni di elementi configurati come essenziali per la sua esistenza, ci sono precise regole e (…)

Il “decalogo” sulle associazione sportive dilettantistiche
La giurisprudenza di legittimità ha fornito negli ultimi tempi un vero e proprio decalogo sulle associazioni sportive dilettantistiche

Responsabilità degli ex amministratori per sanzioni e debiti tributari della società

Revoca amministratore società di persone

MonzaFuoriGP 2025: un nuovo capitolo per l’evento urbano che celebra il Gran Premio d’Italia
Contabilità e impresa

Contabilizzazione del leasing
Analisi della gestione contabile e fiscale del contratto di leasing: registrazioni in partita doppia, differenza tra principi contabili nazionali e internazionali, differenza tra il leasing operativo e quello finanziario, esempi di calcolo e (…)

Digitalizzare lo studio professionale: come migliorare efficienza e gestione dei clienti con un’unica piattaforma
Digitalizzare lo studio professionale non è solo una necessità, ma anche un’opportunità per commercialisti e consulenti. Dalla gestione dei clienti fino al monitoraggio delle scadenze fiscali, tutto può essere centralizzato in un unico CRM

Perdite e svalutazione di crediti commerciali

Relazione sulla gestione: soggetti obbligati ed esclusi
