


Corsi di formazione
Concordato preventivo biennale: come, quando e perché

Ires
IRES premiale, approvato il decreto attuativo: testo e relazione illustrativa
Fisco

La flat tax divide, ma la prossima tappa resta il taglio IRPEF al ceto medio
Così come nella politica, anche tra lettrici e lettori la flat tax divide. Ma se da un lato la tassa piatta rientra nel dibattito, dall’altro deve fare i conti con la priorità del taglio IRPEF al ceto medio

Delega unica per i servizi online dell’Agenzia delle Entrate e dell’AdER: si parte a dicembre
Dopo una lunga attesa, a dicembre sarà disponibile la delega unica all’intermediario per l’accesso ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e dell’AdER

Superbonus 2025, nuovo modello per la cessione del credito. Le istruzioni delle Entrate

Come aprire la partita IVA

Conto Termico 3.0, dalle pompe di calore ai pannelli solari, cosa rientra nel bonus a fondo perduto
Dichiarazione dei redditi

Partite IVA, come funziona la pagella fiscale: guida agli ISA e ai benefici per i più virtuosi
Partite IVA, guida agli ISA: cos’è e come funziona la pagella dell’imprenditore e quali sono i vantaggi per i più virtuosi. Dall’Agenzia delle Entrate il vademecum aggiornato al 2025

Partite IVA, la sanatoria è legge: come funziona il ravvedimento speciale
Ufficiale la nuova sanatoria per le partite IVA: chi aderirà al concordato preventivo biennale 2025-2026 potrà optare per il ravvedimento speciale. Come funziona e quali sono i vantaggi

Comunicazioni di anomalia ISA fuori tempo massimo e i rischi sul CPB

Partite IVA, nuovi controlli prima della tregua estiva: lettere sugli ISA in arrivo

Concordato preventivo biennale: come funziona e vantaggi
Lavoro

Quando arriva la carta dedicata a te 2025?
Il decreto attuativo firmato dal Ministro dell’Agricoltura ha fissato i primi punti fermi sulla carta dedicata a te 2025. Si riceve senza domanda: nelle istruzioni le prime indicazioni su quando arriva la prepagata o la ricarica con il (…)

Congedo obbligatorio alla madre intenzionale: le istruzioni INPS
Dopo la sentenza della Corte Costituzione che riconosce il congedo obbligatorio di 10 giorni anche alla lavoratrice madre intenzionale arrivano le istruzioni da parte dell’INPS

Pagamento assegno di inclusione agosto 2025: accredito in anticipo

Riduzione INPS 2025 artigiani e commercianti: al via le domande

Bonus mamme 2025: una “colletta” per garantire il contributo di 480 euro
Corsi di formazione

Concordato preventivo biennale: ultimi controlli prima dell’adesione
Webinar formativo gratuito organizzato da TeamSystem e Informazione Fiscale lunedì 22 settembre alle 15.00

Corso SEO per giornalisti: formazione professionale gratuita
Corso di formazione gratuito dedicato ai giornalisti che vogliono apprendere le tecniche SEO per ottimizzare i propri articoli mantenendo il proprio stile professionale

Academy: il portale per la formazione digitale su fisco, lavoro e impresa

TFM: agevolazione fiscale per aziende e amministratori

Budget e pianificazione economico finanziaria
Moduli
Moduli fiscali

Il modello EAS per le associazioni: fac simile, istruzioni e scadenza

Comodato d’uso: fac simile contratto

Rateizzazione delle cartelle 2025: dall’ADER i nuovi moduli di richiesta

Il contratto di affitto ad uso abitativo
Moduli del lavoro

Detrazioni lavoro dipendente: importo, calcolo e novità

Indennità di malattia INPS 2025: pagamento, durata e domanda

Il modulo da compilare per i fringe benefit

Curriculum vitae europeo: fac simile modello
Altri moduli

Esenzione Canone RAI: il modulo di domanda

Bonus Natale 2024, arriva con la tredicesima presentando una autocertificazione

Informativa privacy: modulo fac simile

Collegio sindacale: ecco i nuovi modelli di relazione
Diritto societario

Responsabilità del rappresentante legale delle associazioni
Partendo dall’articolo 38 del codice civile un focus sulla responsabilità dei soggetti a cui è affidata la gestione e la rappresentanza dell’associazione

Conseguenze penali in caso di utilizzo illecito della PEX
Uso illecito del regime della participation exemption, PEX, e conseguenze penali: un approfondimento sul tema, partendo dall’analisi di un caso pratico

Distribuzione dividendi Srl: regole, procedura e costi

Riforma fiscale ETS: cosa cambierà per le associazioni dal 2026

Fondazioni bancarie: i presupposti per le agevolazioni fiscali
Contabilità e impresa

Relazione sulla gestione: soggetti obbligati ed esclusi
Quali sono i soggetti obbligati ed i soggetti esclusi dall’obbligo di redigere la relazione sulla gestione ai sensi dell’articolo 2428 del codice civile

Abbuono: significato ed esempio numerico
Qual è il significato di abbuono, quali tipologie esistono e come si registra in contabilità

La nota integrativa del bilancio d’esercizio

Mancata approvazione del bilancio: conseguenze per amministratori e soci
