Voltura catastale web: arriva online il nuovo servizio dell'Agenzia delle Entrate per la domanda e il pagamento delle somme dovute

Attivo da oggi, 15 aprile, il nuovo servizio voltura catastale web dell’Agenzia delle Entrate che semplifica le procedure di domanda: anche cittadini e cittadine, e non solo professionisti e professioniste, potranno richiedere la variazione dei dati direttamente online e procedere con il pagamento dei tributi e dell’imposta di bollo.
Sarà possibile, in ogni caso, continuare a utilizzare i moduli cartacei e nella prima fase resterà ancora utilizzabile il software “Voltura 2.0 - Telematica”.
Approda, inoltre, sul portale istituzionale anche lo strumento “Consultazione registro partite catastali” annunciata sempre lo scorso 27 marzo.
Le novità rientrano nel potenziamento dei servizi online dell’Agenzia delle Entrate previsto dal decreto n. 1 del 2024 di attuazione della riforma fiscale.
Voltura catastale online, come presentare domanda tramite il nuovo servizio
A definire i contorni del servizio online per voltura catastale è il provvedimento n. 153452/2025.
Come si legge nel comunicato stampa di oggi, 15 aprile, tutti gli utenti interessati possono presentare la domanda effettuando l’accesso al sito istituzionale tramite una delle credenziali ammesse:
- Identità digitale SPID;
- CIE, Carta d’Identità Elettronica;
- CNS, Carta Nazionale dei Servizi.
Sia i diretti interessati che eventuali soggetti delegati alla trasmissione possono procedere con le istanze.
La novità manderà in pensione il software “Voltura 2.0 - Telematica”: per ora le due strade convivono, successivamente sarà stabilita la data di dismissione.
Con la domanda di voltura si comunica all’Agenzia delle Entrate che il titolare di un determinato diritto reale su un bene immobile è cambiato.
Chi agisce in prima persona deve inviare la documentazione che segue:
- la domanda di voltura firmata digitalmente o, in alternativa, una copia per immagine della domanda di volture cartacea sottoscritta con firma autografa;
- copia di un documento di identità.
Se si agisce per conto di altri, invece, è necessario avere anche la delega alla trasmissione.
- Agenzia delle Entrate - Provvedimento del 27 marzo 2025
- Il nuovo servizio online voltura catastale web
Voltura catastale online e non solo: i nuovi servizi sul portale dell’Agenzia delle Entrate
Anche il pagamento dei tributi dovuti e dell’imposta di bollo avviene online grazie al nuovo servizio voltura catastale web che permette di effettuare i versamenti tramite il sistema PagoPA.
Tramite ricevuta, l’Agenzia delle Entrate attesta la ricezione, il controllo e l’accettazione dei file che contengono i dati delle volture catastali ma anche la regolarità della dichiarazione presentata e l’avvenuto pagamento dei tributi.
Questo nuovo servizio rientra nel quadro di potenziamento degli strumenti web offerti dall’Agenzia delle Entrate.
Arriva, infatti, per i cittadini e le cittadine anche il servizio “Consultazione registro partite catastali” per accedere on line ai registri o schedari di partita le cui immagini sono state acquisite in formato digitale.
L’obiettivo? “Facilitare e velocizzare la consultazione delle informazioni censuarie storiche presenti nelle banche dati catastali, senza la necessità di recarsi presso gli Uffici dell’Agenzia delle entrate”, sottolinea il provvedimento firmato sempre il 27 marzo dal direttore Carbone.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Voltura catastale web, online il nuovo servizio delle Entrate per la domanda