L'Agenzia delle Entrate ha determinato la percentuale di fruizione del credito d'imposta per gli investimenti nelle Zone Logistiche Semplificate effettuati nel 2024
![Credito d'imposta ZLS: fissata la percentuale per la fruizione](local/cache-vignettes/L568xH300/arton18460-7a19e.png?1739204483)
In che misura le imprese beneficiarie del credito d’imposta per investimenti nelle ZLS potranno fruire dell’agevolazione?
A definire la percentuale di fruizione del credito è il nuovo provvedimento dell’Agenzia delle Entrate.
Il bonus richiesto sarà utilizzabile in misura piena. Sarà necessario indicare nel modello F24 l’apposito codice tributo.
Credito d’imposta ZLS: fissata la percentuale per la fruizione
Le imprese che entro lo scorso 25 gennaio hanno richiesto il credito d’imposta per investimenti nelle Zone Logistiche Semplificate (ZLS) potranno beneficiare del bonus in misura piena.
Arriva infatti anche l’ultimo tassello per la fruizione dell’agevolazione: con il provvedimento n. 39039/2025 l’Agenzia delle Entrate determina la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile, pari al 100 per cento.
Le imprese che tra l’8 maggio e il 15 novembre 2024 hanno investito in beni strumentali da destinare alle unità produttive nelle Zone Logistiche Semplificate potranno quindi beneficiare in misura piena dell’agevolazione.
Si tratta, ricordiamo, del bonus previsto all’articolo 13 del decreto legge n. 60/2024, e disciplinato dal decreto del 30 agosto 2024, che prevede il riconoscimento di un credito d’imposta per le imprese, senza distinzione di forma giuridica e regime contabile, che operano nelle ZLS (art. 1, commi da 61 a 65-bis, della Legge di Bilancio 2018) quindi le aree portuali delle regioni più sviluppate, e in transizione non comprese nella ZES unica, così come individuate dalla normativa europea, ammissibili alle deroghe previste dall’articolo 107 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea.
L’ammontare massimo del credito d’imposta fruibile da ciascuna impresa beneficiaria è dunque pari al credito risultante dall’ultima comunicazione valida presentata, moltiplicato per la percentuale individuata dall’Agenzia, appunto 100 per cento. Il risultato è troncato all’unità di euro.
Sono considerate valide le comunicazioni trasmesse correttamente dal 12 dicembre al 30 gennaio 2025.
Credito d’imposta ZLS: utilizzo in compensazione tramite F24
I beneficiari possono visualizzare il credito d’imposta fruibile, determinato come indicato, dal proprio cassetto fiscale, accessibile dall’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate.
Come previsto dalla normativa, le imprese beneficiarie possono utilizzare il credito spettante esclusivamente in compensazione.
Sarà necessario indicare nel modello F24 l’apposito codice tributo istituito dall’Agenzia delle Entrate.
A questo proposito si attende ora la relativa comunicazione con l’indicazione del codice da utilizzare e le relative istruzioni per la compilazione.
Il modello F24 dovrà poi essere trasmesso all’Agenzia attraverso i servizi telematici messi a disposizione.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Credito d’imposta ZLS: fissata la percentuale per la fruizione