Entrate tributarie 2021 in crescita: nei primi sette mesi 257,4 miliardi di euro

Rosy D’Elia - Imposte

Entrate tributarie 2021: nei primi sette mesi sono pari a 257,4 miliardi di euro con una crescita sia delle imposte dirette che di quelle indirette. Ma, come sottolinea il comunicato stampa del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 6 settembre 2021, gli effetti della pandemia rendono ancora difficile una visione chiara.

Entrate tributarie 2021 in crescita: nei primi sette mesi 257,4 miliardi di euro

Ammontano a 257,4 miliardi di euro le entrate tributarie registrate nei primi sette mesi del 2021, da gennaio a luglio. Rispetto all’anno precedente si registra una crescita dell’11,5 per cento: l’incremento riguarda in particolar modo le imposte indirette, ma si registra anche su quelle dirette.

L’impatto della pandemia, però, è ancora molto forte e avere una visione chiara dell’andamento delle entrate risulta ancora difficile:

“Il confronto tra i primi sette mesi 2021 e quelli del corrispondente periodo dell’anno precedente presenta ancora un evidente carattere di disomogeneità per effetto del lockdown e delle conseguenti misure economiche dirette ad affrontare l’emergenza sanitaria.

Inoltre, i provvedimenti di sospensione e proroga dei versamenti di tributi erariali, emanati nel corso dell’ultimo trimestre del 2020, continuano a influenzare il gettito relativo ai primi sette mesi del 2021 modificando il consueto profilo temporale dei versamenti delle imposte”.

Con le parole del comunicato stampa diffuso il 6 settembre 2021, il Ministero dell’Economia e delle Finanze introduce i dati sull’intervallo temporale considerato.

Entrate tributarie 2021, nei primi sette mesi 257,4 miliardi di euro: focus sul gettito IRPEF

Le cifre che il MEF periodicamente mette a disposizione non possono ancora essere considerate in maniera assoluta, ma vanno sempre lette alla luce dei vecchi e dei nuovi provvedimenti emergenziali che ancora, nel corso del 2021, continuano a modificare il flusso delle entrate tributarie.

La crescita del 6,5 per cento del gettito IRPEF, che si attesta a 112.346 milioni di euro con un incremento di 6.831 milioni, ad esempio è anche frutto dell’andamento positivo delle ritenute sui redditi dei dipendenti del settore privato determinato dalla proroga prevista dal Decreto Ristori per i sostituti d’imposta che, dal mese di marzo 2021, hanno provveduto al versamento delle ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati e su indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto corrisposti negli ultimi tre mesi del 2020.

In ogni caso, i dati positivi riguardano anche le ritenute effettuate sui dipendenti del settore pubblico, in crescita del’1,6 per cento, e di quelle sui lavoratori autonomi che hanno registrato un aumento del 13,2 per cento.

Tra le imposte dirette, poi, un vero e proprio balzo in avanti del 64,8 per cento si registra per quanto riguarda le ritenute sugli utili distribuiti dalle persone giuridiche e segno positivo anche per l’imposta sostitutiva sui redditi, le ritenute sugli interessi e altri redditi di capitale.

Scende vertiginosamente, invece, il gettito IRES con un calo del 32,5 per cento.

Entrate tributarie 2021, nei primi sette mesi crescita dell’11,5 per cento: focus sulle imposte indirette

In ogni caso determinante per la crescita dell’11,5 per cento delle entrate tributarie registrate fino a luglio, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, è il dato dalle imposte indirette.

Ammontano a 113,5 miliardi circa: nei primi sette mesi del 2021 hanno registrato un aumento di quasi 21 miliardi di euro.

La crescita è pari al 22,4 per cento con un aumento importante del gettito IVA sia sugli scambi interni che sulle importazioni.

Sulla bilancia entrate tributarie, poi, perdono peso l’imposta sulle assicurazioni e l’imposta di bollo, mentre acquista volume, pari al 43,9 per cento, l’imposta di registro.

Tutti i dati nel comunicato stampa diffuso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze il 6 settembre 2021.

Ministero dell’Economia e delle Finanze - Comunicato stampa del 6 settembre 2021
Entrate tributarie: nei primi sette mesi dell’anno gettito pari 257,4 miliardi

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network