Regime forfettario per i titolari di partita IVA che sono anche soci di SRL: non basta il codice ATECO diverso tra le attività esercitate per poter accedere al regime agevolato

I soci di SRL possono accedere al regime forfettario per le partite IVA individuali ma attenzione: non basta che le attività abbiano un diverso codice ATECO, occorre fare altre verifiche.
Il tema è tornato in auge in queste settimane, caratterizzate da una molteplicità di controlli fiscali a carico dei contribuenti titolari di partita IVA nel regime agevolato.
Uno degli elementi oggetto di verifica è proprio la tipologia di attività svolta, verificabile innanzitutto con l’incrocio dati dei codici Ateco, peraltro recentemente rinnovati (i nuovi sono operativi da inizio aprile).
Sarà necessario considerare se le due attività sono effettivamente collegate, per considerare se l’attività svolta individualmente è correlata a quella prodotta in forma associata.
Ma il diverso codice ATECO tre le due attività non basta.
La normativa alla base del regime forfettario, infatti, esclude esplicitamente
“artificiose frammentazioni delle attività d’impresa o di lavoro autonomo svolte al solo scopo di beneficiare di una tassazione più favorevole”
Regime forfettario 2025 per i soci SRL: codice ATECO diverso insufficiente
Diversi chiarimenti su questa causa di esclusione dal regime forfettario per il titolare di partita IVA che detiene quote di controllo diretto e indiretto di Società a responsabilità limitata (SRL) riconducibili all’attività esercitata in forma individuale sono stati forniti dai documenti di prassi dell’amministrazione finanziaria.
Lo stesso Ministero dell’Economia e delle Finanze già qualche anno fa scriveva:
“Pur in presenza di due codici attività formalmente distinti in base alla classificazione ATECO, qualora il contribuente eserciti, di fatto, un’attività collegata a quella effettivamente svolta, ad esempio, da una società a responsabilità limitata, ciò inibisce, secondo l’impostazione normativa, la permanenza nel regime forfetario.”
Non è sufficiente che i codici ATECO delle due attività esercitate dal professionista come singolo e dalla SRL siano diversi, ma bisognerà valutare l’effettiva correlazione tra le due attività esercitate, ciò comportando un esame delle fattispecie volto a verificare se l’attività svolta individualmente è correlabile a quella prodotta in forma associata.
- Partita IVA con regime forfettario e soci di SRL: possibile ma attenzione al codice Ateco
- 5-01274 Centemero: Question Time 23 gennaio 2019 - Commissione Finanze della Camera
Regime forfettario 2025 e quote di controllo SRL: possibile esclusione anche se codici ATECO sono diversi
Alla base della possibilità di esclusione dei possessori di quote di controllo in SRL anche in caso di diversi codici ATECO vi è la volontà di evitare possibili casi di abuso della tassazione agevolata prevista dal regime forfettario per i titolari di partita IVA.
Al momento dell’apertura di una nuova imprese è infatti obbligatorio indicare il codice ATECO che identifica non solo l’attività esercitata ma anche l’insieme degli adempimenti amministrativi obbligatori.
Infocamere mette a disposizione un servizio apposito che consente di ricercare i codici ATECO e conoscere le norme di riferimento ed i requisiti richiesti.
Basta una breve consultazione per verificare come ciascuno di questi preveda specifici adempimenti, ma vi è il caso del noto codice 82.99.99 relativo in maniera molto generica ad “altre attività”, usato spesso in maniera inappropriata soltanto per evitare di effettuare gli adempimenti specifici previsti negli altri casi.
Ed è evidente quindi la motivazione alla base della risposta fornita dal MEF in Commissione Finanze qualche anno fa, oltre ai successivi interventi della stessa Agenzia delle Entrate, nonostante questo comporti inevitabilmente la necessità di valutare bene, e caso per caso, le eventuali cause di incompatibilità tra l’attività esercitata come singolo e quella della SRL, anche qualora i codici ATECO siano differenti.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Regime forfettario e quote SRL: codice ATECO diverso insufficiente