Bonus vacanze, c'è tempo fino al 31 dicembre 2021 per spendere il credito d'imposta, utilizzabile anche per i pacchetti turistici. In vista della scadenza, l'Agenzia delle Entrate aggiorna le istruzioni con la guida pubblicata a settembre.

Bonus vacanze, ultimi mesi prima della scadenza: c’è tempo fino al 31 dicembre 2021 per spendere il credito d’imposta riconosciuto.
Ed è proprio in considerazione della folata finale del bonus vacanze che dall’Agenzia delle Entrate arrivano le nuove istruzioni su come e dove utilizzarlo, alla luce delle novità introdotte dal decreto Sostegni bis.
La guida aggiornata nel mese di settembre recepisce al suo interno le novità relative all’utilizzo del bonus vacanze, che a partire dalla fine del mese di luglio può essere utilizzato anche per i pacchetti turistici oltre che presso agenzie di viaggi e tour operator.
Bonus vacanze entro il 31 dicembre 2021: nuove istruzioni in vista della scadenza
Negli ultimi mesi a disposizione per utilizzare il bonus vacanze, si ampliano le opportunità offerte ai beneficiari.
Già dalla fine del mese di luglio, per effetto della conversione in legge del decreto Sostegni bis, il voucher concesso può essere speso anche per pacchetti turistici.
All’utilizzo diretto presso alberghi, agriturismi e bed & breakfast si affianca la possibilità di spendere il proprio bonus vacanze presso agenzie di viaggi e tour operator, anche per i pacchetti turistici come definiti dall’articolo 34 del codice di cui all’allegato 1 del decreto legislativo n. 79/2011.
Una novità che trova ora spazio nella guida all’agevolazione fornita dall’Agenzia delle Entrate, aggiornata nel mese di settembre. Una data che appare tutt’altro che casuale, considerando che nonostante il periodo estivo restano ancora molti i bonus vacanze da utilizzare entro la scadenza del 31 dicembre 2021.
Secondo i dati forniti dalla società PagoPa, sono poco meno di 800.000 i bonus vacanze già concessi e ancora da utilizzare.
Nei mesi estivi non c’è stato, come invece ipotizzato, un incremento considerevole dei crediti d’imposta spesi, che sono stati soltanto 300.000 circa.
Le nuove istruzioni aggiornate dall’Agenzia delle Entrate provano quindi a dare nuovo appeal al bonus vacanze, in vista della scadenza del 31 dicembre 2021.
- Agenzia delle Entrate - guida bonus vacanze 2021
- Scarica la guida dell’Agenzia delle Entrate aggiornata nel mese di settembre
Bonus vacanze entro il 31 dicembre 2021: le istruzioni sull’utilizzo del credito d’imposta
Appare quindi utile soffermarsi sulle istruzioni contenute nella guida dell’Agenzia delle Entrate in merito all’utilizzo del bonus vacanze.
Si ricorda innanzitutto che l’importo riconosciuto ai nuclei familiari con ISEE fino a 40.000 euro e che hanno presentato domanda entro il 31 dicembre 2020 è calibrato in base al numero di componenti del nucleo familiare, e va da un minimo di 150 euro ad un massimo di 500 euro per i nucleo composti da tre o più persone.
È un solo componente del nucleo a poter fruire del bonus, spendibile in un’unica soluzione, e non è necessario che alla vacanza partecipino tutti i familiari o solo alcuni, così come è possibile che a spendere il voucher sia un componente diverso da chi ha presentato domanda.
In merito alle strutture presso le quali si può utilizzare il bonus vacanze, si tratta a titolo di esempio di alberghi, pensioni, resort, alloggi per vacanze e strutture per brevi soggiorni, e a partire dal mese di luglio 2021 anche per comprare pacchetti turistici presso agenzie di viaggio e tour operator.
Le fasi per poter beneficiare dell’agevolazione entro la scadenza del 31 dicembre 2021 sono due:
- la prima consiste nell’applicazione da parte del fornitore del servizio situato sul territorio nazionale e che aderisce all’iniziativa dello sconto pari all’80 per cento;
- il restante 20 per cento è invece fruibile come detrazione, da indicare nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno d’imposta di utilizzo del bonus, da parte del componente del nucleo che ha usufruito dello sconto.
Sono queste le regole fondamentali da conoscere per chi ancora deve utilizzare il bonus vacanze che, salvo proroghe, scadrà il 31 dicembre 2021.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Bonus vacanze entro il 31 dicembre 2021: nuove istruzioni in vista della scadenza