Borse di studio INPS, arrivano precisazioni sugli studenti beneficiari. Il comunicato stampa del 27 gennaio 2021 specifica che non si tratta di un bando aperto a tutti, ma solo ai figli, orfani ed equiparati degli iscritti alle gestioni pubbliche.

Borse di studio INPS: l’INPS pubblica alcune precisazioni sui beneficiari.
Con comunicato del 27 gennaio 2021, l’Istituto ha fornito precisazioni in merito ai destinatari delle “Borse di studio per corsi di laurea e corsi universitari di specializzazione post lauream”, a seguito di informazioni fuorvianti rinvenute sulla stampa locale e sul web.
Del rimborso fino a 2.000 euro, infatti, possono beneficiare solo i figli, orfani ed equiparati dei dipendenti iscritti alle gestioni pubbliche dell’INPS e non a tutti gli studenti indistintamente.
Questa iniziativa, che viene riproposta ogni anni, rientra tra quelle di credito, welfare e formazione, offerte agli iscritti ai fondi Inps e quindi autofinanziate attraverso le quote di partecipazione e non con risorse pubbliche.
Borse di studio INPS: le precisazioni sui beneficiari
Il chiarimento dell’INPS, fra l’altro, assume ancora più rilevanza se si pensa che proprio da oggi, 27 gennaio 2021, fino al 1° marzo è possibile presentare domanda per ottenere il bonus.
Come evidenziato nel comunicato stampa INPS del 27 gennaio, le informazioni riportate online facevano riferimento ad un bonus studenti di natura “generica”, aperto a tutti gli universitari, e quindi senza requisiti specifici da rispettare.
- INPS - comunicato stampa 27 gennaio 2021
- Borse di studio annuali per corsi universitari di laurea e di specializzazione - Precisazioni
Al contrario, come si evince dal bando “Borse di studio per corsi di laurea e corsi universitari di specializzazione post lauream”, la prestazione è riconosciuta agli studenti figli, orfani ed equiparati di soggetti iscritti a specifiche gestioni pubbliche.
Si tratta in particolare degli universitari e corsisti post laurea figli, orfani ed equiparati dei seguenti soggetti:
- iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
- pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici;
- iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale;
- iscritti al Fondo ex IPOST.
Una platea ampia, ma delimitata. Sono questi i soggetti che a partire dal 27 gennaio 2021, e fino alle ore 12 del 1° marzo, potranno fare domanda accedendo sul sito dell’INPS.
Per ulteriori dettagli invitiamo i lettori a consultare l’articolo relativo alle Bonus INPS universitari 2021.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Borse di studio INPS: le precisazioni sui beneficiari