Bonus rottamazione TV, sconti a quota 18 milioni di euro: i dati dal MISE

Alessio Mauro - Imposte

Bonus rottamazione TV, al 10 settembre 2021 sono stati concessi sconti per 18 milioni di euro, ai quali si aggiunge l'ulteriore milione utilizzato per il bonus TV e decoder. A fornire i dati è il MISE, nel conteggio delle richieste presentate dal 23 agosto.

Bonus rottamazione TV, sconti a quota 18 milioni di euro: i dati dal MISE

Bonus rottamazione TV, ammonta a 18 milioni di euro l’importo degli sconti concessi dal 23 agosto al 10 settembre 2021.

Il Ministero dello Sviluppo Economico fornisce i primi dati sulla nuova agevolazione pari al 20 per cento del prezzo d’acquisto, fino ad un massimo di 100 euro, introdotta per favorire la sostituzione dei televisori più vecchi con quelli compatibili con il nuovo digitale terrestre.

Ai 18 milioni di euro utilizzati per la concessione dello sconto previsto per l’acquisto di una TV con contestuale rottamazione di un precedente apparecchio, si affianca l’ulteriore milione utilizzato per la concessione del bonus TV e decoder di 30 euro, riconosciuto nel rispetto del limite ISEE di 20.000 euro e cumulabile con lo sconto fino a 100 euro.

Restano ancora a disposizione ulteriori 230 milioni di euro per la concessione del bonus TV e del contributo per i decoder.

Bonus rottamazione TV, sconti a quota 18 milioni di euro: i dati dal MISE

In circa tre settimane dall’avvio dell’agevolazione, sono stati 232.188 i bonus rottamazione TV richiesti dai cittadini e riconosciuti ai venditori mediante la piattaforma messa a punto dall’Agenzia delle Entrate.

I numeri evidenziano l’interesse della misura, introdotta per alleggerire il costo a carico dei cittadini per l’adeguamento al nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre.

A gestire la misura è il MISE, che con il comunicato stampa del 10 settembre 2021 fornisce i primi dati sulle agevolazioni concesse.

Il valore in termini economici dei bonus rottamazione TV concessi dal 23 agosto è di 18 milioni di euro, somma che corrisponde al totale dei crediti d’imposta maturati dai venditori in relazione agli sconti applicati ai cittadini.

Alle richieste di bonus rottamazione si aggiungono le ulteriori 41.323 relative al bonus TV e decoder riconosciuto ai nuclei familiari con ISEE fino a 20.000 euro, che resta in vigore, con possibilità di cumulo, ma per un valore di importo ridotto.

Per l’applicazione dell’ulteriore bonus pari ad un massimo di 30 euro, spettante solo nel rispetto del limite ISEE, è stato speso 1 milione di euro circa.

Le risorse ad oggi utilizzate vanno a ridurre lo stanziamento totale previsto per le due agevolazioni.

Bonus rottamazione TV, 250 milioni di euro per lo sconto ai cittadini

In totale, le risorse messe a disposizione del fondo unico che finanzia sia il bonus rottamazione TV che il bonus TV e decoder ammontano a 250 milioni di euro circa, importo che costituisce limite massimo di spesa. Per la concessione dei due bonus TV restano quindi a disposizione 230 milioni di euro circa.

Una volta esaurite le risorse a disposizione, e salvo rifinanziamento, l’agevolazione sarà interrotta prima della scadenza ordinaria, ossia quella del 31 dicembre 2022.

Ed è proprio considerando questo aspetto che assume importanza il monitoraggio del Ministero dello Sviluppo Economico, utile per orientare i cittadini che intendono acquistare un nuovo TV o un decoder in vista dello switch-off al nuovo standard del digitale terrestre.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network