
Indennità aggiuntive di fine servizio: qual è la corretta tassazione da applicare?
Le indennità aggiuntive di fine servizio rientrano nell’applicazione della tassazione separata. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate: le somme sono (...)
Giornalista professionista, laureato in media, comunicazione digitale e giornalismo.
Dal liceo la curiosità di capire cosa c’è dietro la superficie.
Dalla televisione la capacità di comunicare con linguaggio video, attraverso riprese e montaggio.
Dall’Università la consapevolezza della complessità.
Da Informazione Fiscale le nuove sfide del giornalismo online e del mondo del fisco e del lavoro.
Questo è quello che porta ogni giorno con sé nella vita e nella professione.
Le indennità aggiuntive di fine servizio rientrano nell’applicazione della tassazione separata. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate: le somme sono (...)
Il diritto alla detrazione IVA per il controvalore effettivo dei servizi è legato al pagamento dell’imposta dovuta, anche successivo. Devono essere (...)
I dati ENEA relativi agli investimenti del superbonus, aggiornati al 31 agosto, confermano i trend del mese precedente: quasi bloccate villette e (...)
Qual è la documentazione da possedere per evitare la responsabilità solidale del cessionario, nel caso di cessioni del credito del superbonus? (...)
Nel caso di remissione in bonis per comunicazioni all’Agenzia delle Entrate relative alla cessione di crediti del superbonus, inviate oltre la (...)
Il futuro dei bonus edilizi è al centro dell’appuntamento che rientra in Obiettivo emissioni 0, il programma di formazione dell’ENEA. Tra le (...)