
Bonus ristrutturazione su immobili in affitto: la detrazione si trasmette agli eredi?
Le rate residue del bonus ristrutturazione non spettano all’erede se l’immobile è in affitto. Il chiarimento nel corso delle interrogazioni a (...)
Giornalista professionista, laureato in media, comunicazione digitale e giornalismo.
Dal liceo la curiosità di capire cosa c’è dietro la superficie.
Dalla televisione la capacità di comunicare con linguaggio video, attraverso riprese e montaggio.
Dall’Università la consapevolezza della complessità.
Da Informazione Fiscale le nuove sfide del giornalismo online e del mondo del fisco e del lavoro.
Questo è quello che porta ogni giorno con sé nella vita e nella professione.
Le rate residue del bonus ristrutturazione non spettano all’erede se l’immobile è in affitto. Il chiarimento nel corso delle interrogazioni a (...)
Opportunità dall’area internazionalizzazione per commercialisti e imprese: grazie alla partecipazione al progetto Business matching i clienti dei (...)
Se l’attività viene chiusa per cause di forza maggiore non imputabili al lavoratore, la Naspi anticipata non deve essere restituita integralmente. (...)
Anche per le spese di intermediazione immobiliare è prevista una detrazione sull’IRPEF dovuta, del 19 per cento e con un tetto di 1.000 euro. È (...)
Divieto di cessione del credito per le rate residue del superbonus e i bonus edilizi, per chi ha scelto la strada della detrazione. La misura è (...)
Sblocco per la compensazione con modello F24 per i crediti d’imposta transizione 4.0. Con l’arrivo del decreto del MIMIT e delle modalità per la (...)