Servizio civile universale 2024: pagamento di maggio in arrivo

Francesco Rodorigo - Leggi e prassi

Sono state definite le date per il pagamento dell'assegno mensile in favore degli operatori volontari del servizio civile universale. L’accredito relativo a maggio 2024 sarà effettuato dal 27 giugno con gli eventuali arretrati

Servizio civile universale 2024: pagamento di maggio in arrivo

C’è una data per i prossimi pagamenti destinati agli operatori volontari del servizio civile universale.

A pubblicare il calendario dei pagamenti è il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, diffuso tramite il comunicato stampa pubblicato il 20 giugno.

Entro la fine della prossima settimana saranno erogati gli importi spettanti ai volontari e relativi alla mensilità di maggio.

Nello specifico, nei confronti degli operatori impegnati in progetti all’estero, nei Corpi Civili di Pace e impiegati in progetti nazionali.

Servizio civile universale 2024: pagamento di maggio in arrivo

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale con il comunicato stampa pubblicato il 20 giugno 2024, ha diffuso il calendario dei prossimi pagamenti dell’assegno per il servizio civile.

Entro la fine del mese gli operatori volontari impegnati in vari progetti riceveranno gli importi spettanti e relativi alla mensilità di maggio 2024, comprensiva di eventuali arretrati.

In particolare, le date da segnare in calendario per l’erogazione i pagamenti sono le seguenti:

  • Mercoledì 26 giugno: sarà effettuato il versamento degli assegni relativi al mese di maggio 2024 con gli eventuali arretrati in favore degli operatori volontari del servizio civile impiegati in progetti all’estero;
  • Giovedì 27 giugno: sarà effettuato il versamento degli assegni relativi al mese di maggio 2024 con gli eventuali arretrati in favore degli operatori volontari del servizio civile impiegati in progetti Corpi Civili di Pace;
  • Venerdì 28 giugno: sarà effettuato il versamento degli assegni relativi al mese di maggio 2024 con gli eventuali arretrati in favore degli operatori volontari del servizio civile impiegati in progetti nazionali.

Come previsto ormai da un anno a questa parte, gli importi erogati ai volontari sono comprensivi della nuova maggiorazione.

Si tratta dell’adeguamento all’inflazione che, con decorrenza dal 1° maggio 2023, ha innalzato il valore dell’assegno mensile da 444,30 euro a 507,30 euro.

L’importo annuale dell’assegno di servizio civile, infatti, è attualmente pari a 6.087,60 euro.

Servizio civile 2024: presentati 599 progetti, per 87.991 operatori volontari

Lo scorso 3 giugno è scaduto, dopo la proroga, il termine per la presentazione dei programmi di intervento da parte degli Enti di servizio civile universale.

Si tratta degli interventi di servizio civile ordinario previsti per il 2024, i quali dovranno essere realizzati in Italia o all’estero.

Con il decreto n. 998, pubblicato dal Dipartimento il 14 giugno 2024, è stata istituita la Commissione incaricata di valutare i programmi di intervento e i relativi progetti di SCU.

Al termine della procedura di presentazione dei programmi, si legge nel documento, risultano caricati nel sistema informativo 599 programmi per un totale di 3.384 progetti che prevedono una richiesta di 87.991 operatori volontari (di cui 1.538 da impiegare all’estero).

Successivamente sarà pubblicato il nuovo bando per la selezione di volontari.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network