
Ravvedimento speciale 2023 anche per redditi esteri: i chiarimenti nel DL Bollette
Nel pacchetto di novità del Decreto Bollette, DL n. 34 del 2023, ci sono anche nuovi chiarimenti sull’applicazione della tregua fiscale: (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Nel pacchetto di novità del Decreto Bollette, DL n. 34 del 2023, ci sono anche nuovi chiarimenti sull’applicazione della tregua fiscale: (...)
Passa al 31 ottobre la scadenza per la sanatoria delle violazioni formali: la proroga nel DL Bollette. Nel perimetro della regolarizzazione anche (...)
Alla tregua fiscale si aggiunge un nuovo tassello. Introdotte, con il Decreto Bollette, cause speciali di non punibilità di alcuni reati (...)
Nell’ambito del progetto di revisione dell’IRPEF che rientra nella riforma fiscale 2023, il Governo ha fissato come obiettivo la realizzazione di (...)
C’è più tempo per beneficiare del ravvedimento operoso speciale con la proroga prevista dal Decreto Bollette: le istruzioni dell’Agenzia delle (...)
Anche gli studenti e le studentesse potranno presentare richiesta per ottenere il bonus trasporti 2023, come accaduto lo scorso anno. La (...)