
Certificazione Unica 2023 su NoiPA: entro il 16 marzo disponibile la CU per i dipendenti pubblici
Entro la scadenza del 16 marzo le lavoratrici e i lavoratori dipendenti pubblici avranno a disposizione la Certificazione Unica 2023: sarà (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Entro la scadenza del 16 marzo le lavoratrici e i lavoratori dipendenti pubblici avranno a disposizione la Certificazione Unica 2023: sarà (...)
Il panorama delle norme fiscali è una giungla: parola di Ernesto Maria Ruffini, direttore dell’Agenzia delle Entrate che per interpretarle nel 2022 (...)
Nella giornata dedicata alle donne una panoramica sugli incentivi per l’imprenditoria femminile: attualmente sono due i bandi del Ministero delle (...)
Fattura elettronica e corrispettivi telematici in ritardo fanno scattare la comunicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate: lettere di (...)
Lo stralcio delle cartelle 2023 non ha ancora assunto i suoi tratti definitivi: con le novità del Decreto Milleproroghe c’è una nuova chance per le (...)
Come funziona il bonus mobili 2023 e in che cosa consiste? Si ha diritto a una detrazione del 50 per cento fino al limite massimo di 8.000 euro (...)