
Rimborso del modello 730 non accreditato dall’INPS: le istruzioni per gli eredi
Se il rimborso relativo al modello 730 precompilato presentato prima del decesso non è stato accreditato dall’INPS, gli eredi possono recuperare le (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Se il rimborso relativo al modello 730 precompilato presentato prima del decesso non è stato accreditato dall’INPS, gli eredi possono recuperare le (...)
Ufficialmente in vigore la legge che ratifica l’accordo tra l’Italia e la Svizzera su lavoratrici e lavoratori frontalieri. Una panoramica sulle (...)
Non è necessario presentare alcuna domanda per ottenere la carta risparmio spesa 2023: il Comune invierà ai beneficiari le istruzioni per il ritiro (...)
In scadenza la domanda di adesione alla rottamazione quater, ma dall’Associazione Nazionale Commercialisti arrivano segnalazioni sul (...)
Si allunga l’attesa per ottenere la carta risparmio spesa 2023: l’INPS concede più tempo ai Comuni per la definizione della lista dei beneficiari (...)
Il Decreto Lavoro introduce, da gennaio 2024, l’assegno di inclusione che sostituirà il reddito di cittadinanza: durante l’iter di conversione in (...)