
Quando è ammessa la fattura per gli eventi sportivi? Regole IVA ed eccezioni
Quando è ammessa la fattura per gli eventi sportivi? Nella risposta all’interpello numero 193 del 17 giugno 2019, l’Agenzia delle Entrate analizza (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Quando è ammessa la fattura per gli eventi sportivi? Nella risposta all’interpello numero 193 del 17 giugno 2019, l’Agenzia delle Entrate analizza (...)
Scontrino elettronico, nel sondaggio condotto dalla redazione di Informazione Fiscale, i partecipanti divisi tra vantaggi e svantaggi del nuovo (...)
Scontrino elettronico, e-fattura e altre novità: il fisco si sposta sempre più verso il codice binario, ma la rivoluzione deve fare i conti con il (...)
Bando navigator: come funziona il concorso, in partenza oggi alla Fiera di Roma, quali sono le modalità di svolgimento e le materie della prova (...)
Anche minimi e forfettari devono inviare l’esterometro? Dopo mesi di dubbi sui soggetti obbligati, arriva il chiarimento ufficiale dell’Agenzia (...)
Regime forfettario: non è possibile l’accesso, se si è già consapevoli del superamento del limite dei ricavi entro l’anno, anche se si tratta del (...)