
Regime forfettario o bonus rientro dei cervelli? È sempre la residenza che fa la differenza
Regime forfettario o bonus rientro dei cervelli? In entrambi i casi è necessario verificare se risulta la residenza all’estero o in Italia. (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Regime forfettario o bonus rientro dei cervelli? In entrambi i casi è necessario verificare se risulta la residenza all’estero o in Italia. (...)
Riforma fiscale: i commercialisti partono dall’Irpef, cambia anche il futuro dell’IVA, o meglio è già cambiato, come sottolineano le linee guida del (...)
Patrimonializzazione imprese: Fondo Patrimonio PMI al via, domanda d’accesso a Invitalia. Insieme al credito di imposta per l’aumento di capitale (...)
Bonus sanificazione e dpi, per le spese di consulenza non si ha diritto al credito di imposta. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella risposta (...)
Agevolazioni agricoltura e pesca: in attesa del Decreto attuativo dedicato, dall’INPS arrivano le prime istruzioni sull’esonero contributivo dal (...)
Contributi a fondo perduto e calcolo del fatturato, sono da includere anche le note fuori campo IVA sia per determinare la dimensione della (...)