
Indennità Covid 19 erogate dagli enti privati, restano fuori dal reddito
Indennità Covid 19 erogate dagli enti di previdenza privati con finalità assistenziali: le somme non sono rilevanti ai fini fiscali e sono escluse (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Indennità Covid 19 erogate dagli enti di previdenza privati con finalità assistenziali: le somme non sono rilevanti ai fini fiscali e sono escluse (...)
Bonus 500 euro aggiuntivo, come presentare domanda sul portale INPS: dal 23 settembre è attivo il servizio online per richiedere l’indennità che (...)
Regime forfettario, anche i premi di risultato vanno inclusi tra i redditi di lavoro da considerare per il calcolo del limite di 30.000 euro. E (...)
Durc fiscale, nel calcolo della soglia del 10% dell’ammontare dei ricavi o dei compensi le imprese appaltatrici, affidatarie o subappaltatrici (...)
Rinnovo contratti e certificazioni INL da remoto: il Decreto Semplificazioni introduce una serie di novità per le procedure dell’Ispettorato (...)
Conciliazione giudiziale, alle somme dovute si applica l’IVA quando c’è rapporto di interdipendenza tra impegno assunto e importi corrisposti. (...)