
Accertamenti parziali al test della Cassazione
Particolarmente interessanti le due recenti pronunce della Corte di Cassazione (ordinanze nn. 4636 e 4650) in materia di accertamenti parziali, (...)
Già docente presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze, nonché in Master di Diritto tributario, e in corsi specialistici in materia fiscale.
Laureato in Giurisprudenza, è abilitato all’esercizio della professione legale e all’insegnamento in materie giuridiche ed economiche.
Pubblicista, è autore di numerosi articoli, pubblicati su riviste e quotidiani specializzati, e di opere monografiche in materia fiscale.
Relatore in convegni e seminari tributari
Particolarmente interessanti le due recenti pronunce della Corte di Cassazione (ordinanze nn. 4636 e 4650) in materia di accertamenti parziali, (...)
Analizziamo insieme le principali regole operative dell’istituto della mediazione tributaria. Di Gianfranco Antico.
Guida completa ed aggiornata a normativa, prassi e giurisprudenza in materia di deducibilità delle spese di sponsorizzazione e pubblicità per i (...)
Le violazioni fiscali relative agli obblighi dei cittadini che producono redditi o detengono patrimoni all’estero non sono, per la gran parte, (...)
La tregua fiscale 2023 include anche diversi atti del registro, vediamo nel dettaglio quali
Reclamo e mediazione: definizione dell’istituto, analisi dei relativi vantaggi e principali riferimenti della normativa vigente. A cura di (...)