
Al via la precompilata 2024 anche se con qualche criticità
Il 20 maggio è partita ufficialmente la precompilata 2024 ma in molti hanno segnalato rallentamenti per la notifica telematica delle ricevute. Nel (...)
Redattore e web content creator, si occupa della rubrica Lavoro, con particolare riferimento agli approfondimenti legati a Leggi e Prassi.
Il 20 maggio è partita ufficialmente la precompilata 2024 ma in molti hanno segnalato rallentamenti per la notifica telematica delle ricevute. Nel (...)
Dall’Agenzia delle Entrate arrivano le risposte ai quesiti formulati dagli operatori sulla dichiarazione dei redditi 2024. Tra le precisazioni (...)
Gli aspiranti farmacisti in possesso della laurea non abilitante che intendono sostenere l’esame di Stato per l’abilitazione nel 2024 devono (...)
Arriva il rifinanziamento delle risorse destinate ai bonus edicole 2023. La somma una tantum da 2.000 euro sarà erogata per intero e la (...)
La spesa per le pensioni della Gestione Dipendenti Pubblici supera i 90 miliardi annui. Al 1° gennaio 2024 i trattamenti liquidati sono 3,13 (...)
Nel 2023 solo il 23 per cento delle quote previste dal decreto flussi si è trasformata in permesso di soggiorno o contratto di lavoro, nonostante (...)