Esame farmacisti 2024: domanda di ammissione entro il 24 giugno

Francesco Rodorigo - Farmacisti

Gli aspiranti farmacisti in possesso della laurea non abilitante che intendono sostenere l'esame di Stato per l’abilitazione nel 2024 devono inviare la domanda di ammissione entro la scadenza del 24 giugno. Istruzioni e novità nell'ordinanza del Ministero dell'università

 Esame farmacisti 2024: domanda di ammissione entro il 24 giugno

Si svolgeranno a luglio e a novembre le sessioni dell’esame di Stato per diventare farmacisti.

Tutti i dettagli dell’ordinanza del Ministero dell’Università pubblicata il 29 aprile.

I candidati in possesso della laurea secondo l’ordinamento non abilitante alla professione, dovranno sostenere l’esame di Stato con le modalità semplificate, che consiste nello svolgimento di in un’unica prova orale.

Le domanda di ammissione per la sessione estiva vanno inviate entro il 24 giugno 2024.

Esame farmacisti 2024: domanda di ammissione entro il 24 giugno

Come previsto dalla legge n. 163 del 2021, per ottenere l’abilitazione alla professione di farmacista e delle altre delle professioni non regolamentate è sufficiente conseguire la laurea specialistica.

All’interno dei corsi di studio, infatti, è previsto un un tirocinio pratico-valutativo a carattere professionalizzante e una volta terminato, gli studenti dovranno sostenere l’esame finale che comprende lo svolgimento di una prova pratica valutativa.

Chi però ha conseguito il diploma di laurea o lo consegue seguendo il percorso formativo precedente all’entrata in vigore della nuova disciplina, e quindi in base al vecchio ordinamento didattico non abilitante, è tenuto a sostenere l’esame di Stato.

Rientrano in questa categoria anche gli aspiranti farmacisti che hanno conseguito un titolo idoneo all’estero.

Questo si svolge con modalità semplificate e consiste in un’unica prova orale secondo quanto previsto dal decreto interministeriale n. 570 del 20 giugno 2022.

La prova è volta ad accertare la preparazione culturale del candidato così come le nozioni, le competenze e le abilità che interessano il profilo professionale e sarà incentrata sui seguenti ambiti:

  • deontologia professionale;
  • conduzione e svolgimento del servizio farmaceutico;
  • somministrazione/dispensazione, conservazione e preparazione dei medicinali;
  • prestazioni erogate nell’ambito del Servizio sanitario nazionale;
  • informazione ed educazione sanitaria della popolazione;
  • gestione imprenditoriale della farmacia nonché tutti i servizi previsti dalla normativa vigente.

La prova è valutata con una votazione espressa in centesimi. L’abilitazione è conseguita con una votazione di almeno 60/100.

A disciplinare annualmente le sessioni dell’esame di Stato con queste modalità è un’apposita ordinanza del Ministero dell’università e della ricerca. Per il 2024 il documento di riferimento è la n. 634 pubblicata il 29 aprile.

Esame farmacisti 2024: come inviare la domanda di ammissione

Le date d’esame previste per la sessione estiva e per quella autunnale di quest’anno sono le seguenti:

  • 25 luglio;
  • 14 novembre.

Gli aspiranti farmacisti devono inviare le domande di ammissione alle prove rispettivamente entro la scadenza del:

  • il 24 giugno;
  • il 21 ottobre.

Questa deve essere trasmessa alla segreteria dell’università o istituto di istruzione universitaria presso cui si intende sostenere l’esame. I candidati possono presentare l’istanza in una sola delle sedi elencate nella tabella allegata alla presente ordinanza.

La domanda deve contenere l’indicazione dei dati anagrafici e deve essere corredata dai seguenti documenti:

  • titolo di studio necessario;
  • ricevuta dell’avvenuto versamento della tassa di ammissione agli esami di 49,58 euro;
  • eventuali certificazioni attestanti la necessità di usufruire di particolari ausili o tempi più prolungati per lo svolgimento delle prove.

Il tirocinio obbligatorio della durata di almeno 6 mesi deve essere completato massimo entro la data di inizio degli esami.

MUR - Ordinanza ministeriale n. 634 del 29 aprile 2024
Esame farmacisti

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network