
Reddito di cittadinanza in caso di misura cautelare, la Consulta: legittima la sospensione
Reddito di cittadinanza: legittima la sospensione dell’assegno nel caso di applicazione di una misura cautelare personale. Questo è il principio (...)
Laureata in Legge con un Master in Management della Comunicazione Istituzionale con indirizzo lobbying e Public Affairs.
L’interesse per il diritto tributario e il diritto del lavoro scaturito dalla teoria degli studi universitari trova una connotazione pratica nell’esperienza maturata in studi legali e in società di consulenza.
La collaborazione a vario titolo fin dai primi anni dell’università con diverse riveste online su temi di diritto diventa, col passare degli anni, sempre più preponderante tanto da diventare un vero e proprio mestiere.
Ecco, quindi, che dagli atti giudiziari e dai position papers approda ad Informazione Fiscale, combinando il proprio background legale e quello redazionale per affrontare e spiegare in maniera semplice ma con cognizione di causa le complessità del fisco e del lavoro.
Reddito di cittadinanza: legittima la sospensione dell’assegno nel caso di applicazione di una misura cautelare personale. Questo è il principio (...)
Caporalato, al via il nuovo Helpdesk: il Ministero del Lavoro, con la notizia del 18 giugno 2021, lancia il nuovo strumento per combattere lo (...)
Quote lavoratori disabili in azienda: la sanzione in caso di violazione si paga nella misura minima solo se interviene l’adempimento del datore di (...)
Bonus vacanze 2021, novità su dove spenderlo: ad illustrare le modalità di utilizzo è la guida dell’Agenzia delle Entrate, aggiornata il 16 giugno in (...)
Licenziamento illegittimo e calcolo del risarcimento del danno: l’aliunde perceptum, ossia quanto percepito con un altro lavoro a titolo (...)
Contributi lavoratori domestici: come eseguire il pagamento anche sui periodi di ferie non goduti e monetizzati alla fine del rapporto. L’INPS, (...)