
Bonus INPS 1.600 euro, doppio controllo sui requisiti in caso di somministrazione
Bonus INPS 1.600 in caso di somministrazione: considerata la natura particolare del rapporto di lavoro, è necessario un doppio controllo sui (...)
Laureata in Legge con un Master in Management della Comunicazione Istituzionale con indirizzo lobbying e Public Affairs.
L’interesse per il diritto tributario e il diritto del lavoro scaturito dalla teoria degli studi universitari trova una connotazione pratica nell’esperienza maturata in studi legali e in società di consulenza.
La collaborazione a vario titolo fin dai primi anni dell’università con diverse riveste online su temi di diritto diventa, col passare degli anni, sempre più preponderante tanto da diventare un vero e proprio mestiere.
Ecco, quindi, che dagli atti giudiziari e dai position papers approda ad Informazione Fiscale, combinando il proprio background legale e quello redazionale per affrontare e spiegare in maniera semplice ma con cognizione di causa le complessità del fisco e del lavoro.
Bonus INPS 1.600 in caso di somministrazione: considerata la natura particolare del rapporto di lavoro, è necessario un doppio controllo sui (...)
Contributi coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli per il 2021: nella circolare INPS n. 91 del 30 giugno 2021 le istruzioni (...)
Assegno unico temporaneo 2021: cosa succede in caso di genitori separati o divorziati con affidamento condiviso del figlio? In linea generale la (...)
L’indennità ISCRO prende il via per il triennio 2021-2023. Attiva dal 1° luglio 2021 la procedura online per le domande di cassa integrazione per le (...)
Domanda ISCRO al via: disponibile la procedura online dal 1° luglio 2021. Lo ha reso noto l’INPS che, con la circolare n. 94 del 30 giugno, (...)
Per i commercialisti, una volta esauriti gli aiuti di Stato, il 2022 vedrà una forte crisi per le imprese non fallibili, agricole e commerciali. (...)