Bonus elettrodomestici 2025, approvate le novità dell'emendamento al DL Bollette. Possibile sconto in fattura e requisiti più blandi per l'accesso

Novità per il bonus elettrodomestici 2025: in Commissione Attività Produttive della Camera è arrivato l’ok all’emendamento riformulato dai Relatori.
Due le modifiche. Arriva innanzitutto una prima definizione delle regole d’accesso e prende forza l’ipotesi di uno sconto in fattura.
Cambia anche la tipologia dei beni ammessi allo sconto fino a 200 euro, con l’estensione agli elettrodomestici di classe inferiore alla B.
Bonus elettrodomestici 2025, verso lo sconto in fattura
Atteso entro i primi giorni di marzo, il decreto attuativo sul bonus elettrodomestici è in netto ritardo e il motivo è legato non solo alla necessità di definire le regole specifiche per fare domanda ma anche per una revisione delle spese agevolabili.
Si è a lungo discusso sulla penalizzazione dei prodotti Made in Italy, che difficilmente rientrano nella classificazione energetica B o superiore prevista per la fruizione dello sconto da parte dei contribuenti.
Un correttivo arriva con l’emendamento al DL Bollette approvato in Commissione Attività Produttive della Camera, che estende il bonus elettrodomestici anche ai prodotti di classe inferiore alla B, prevedendo in particolare la possibilità di beneficiarne per i beni:
“prodotti in uno stabilimento collocato nel territorio dell’Unione europea con corrispondente smaltimento dell’elettrodomestico sostituito di classe energetica inferiore a quella di nuovo acquisto”.
Dai frigoriferi alle lavatrici, sconto in fattura fino a 200 euro
Una seconda novità riguarda le modalità di accesso. L’emendamento stabilisce che la gestione del contributo avverrà mediante la piattaforma realizzata da PagoPA per l’erogazione di bonus statali.
Prende quindi sempre più forma la possibilità che il bonus elettrodomestici venga riconosciuto mediante sconto in fattura, con il contestuale riconoscimento di un credito d’imposta al negoziante da usare in compensazione.
Dai frigoriferi alle lavatrici, il bonus elettrodomestici sarà riconosciuto a tutti, ma con condizioni di maggior favore per i nuclei familiari con ISEE fino a 25.000 euro.
Il valore del bonus introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 è pari al 30 per cento del prezzo, con un massimo di 100 euro che sale a 200 euro per i nuclei familiari con ISEE sotto soglia.
Ipotizziamo il caso di un frigorifero di prezzo pari a 800 euro. In tal caso, applicando la percentuale di riduzione del 30 per cento, lo sconto teoricamente spettante sarebbe pari a 240 euro.
Considerando però il massimale previsto, spetterebbe un importo pari a 100 euro, incrementato a 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro.
Dal punto di vista operativo, restano ancora da definire le tempistiche e le modalità di avvio dell’agevolazione. L’emendamento al DL Bollette è solo un passaggio intermedio.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Bonus elettrodomestici 2025, approvato l’emendamento al DL Bollette: in campo lo sconto in fattura