Gli operatori volontari del servizio civile universale stanno per ricevere il nuovo pagamento dello stipendio. La mensilità di marzo sarà pagata a fine aprile con eventuali arretrati

Sono state definite le date per il prossimo prossimo pagamento in favore degli operatori volontari del servizio civile universale.
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il nuovo calendario di riferimento.
La prossima settimana i volontari impegnati in progetti in Italia, all’estero e nei Corpi Civili di Pace otterranno gli importi relativi alla mensilità di marzo.
Servizio civile: pagamento di marzo 2025 in arrivo
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha annunciato le date per il prossimo pagamento dell’indennità per il servizio civile universale.
Il calendario dei prossimi accrediti è stato diffuso con il comunicato pubblicato il 23 aprile.
Nel corso della prossima settimana gli operatori volontari impegnati in vari progetti riceveranno gli importi spettanti e relativi alla mensilità di marzo 2025, compresi gli eventuali arretrati.
Come specificato nella nota, sono 3 le date da segnare in calendario per l’accredito delle somme per l’attività svolta il mese scorso:
- Lunedì 28 aprile: assegni, con gli eventuali arretrati, in favore degli operatori volontari del servizio civile impiegati in progetti all’estero;
- Martedì 29 aprile: assegni, con gli eventuali arretrati, in favore degli operatori volontari del servizio civile impiegati in progetti Corpi Civili di Pace;
- Mercoledì 30 aprile: assegni, con gli eventuali arretrati, in favore degli operatori volontari del servizio civile impiegati in progetti nazionali.
Secondo quanto previsto dall’ultimo aggiornamento con l’adeguamento all’inflazione, i volontari del servizio civile hanno diritto ad un assegno mensile del valore di 507,30 euro.
L’importo annuale dell’assegno di servizio civile, infatti, è attualmente pari a 6.087,60 euro.
Servizio civile 2025: scadenza il 14 luglio per la presentazione dei programmi
Le domande per la partecipazione al servizio civile 2025 si sono chiuse lo scorso 26 marzo.
Il bando prevede la selezione di 765 operatori volontari da impiegare in progetti volti all’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili.
Per quanto riguarda il servizio civile universale 2025, è attualmente in coro la fase di presentazione dei progetti.
Gli enti iscritti all’albo di servizio civile universale possono presentare programmi d’intervento di SCU, articolati in progetti, fino al 14 luglio 2025.
Successivamente il Dipartimento provvederà alla pubblicazione del bando di partecipazione da parte dei giovani tra i 18 e i 28 anni.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Servizio civile: pagamento di marzo 2025 in arrivo