Assunzioni AGCOM: bando per nuovi funzionari e operativi, come fare domanda

Francesco Rodorigo - Pubblica Amministrazione

Al via il nuovo concorso bandito dall'AGCOM. Prevista l’assunzione di 19 funzionari e 5 operativi in diverse aree. Domande sul portale InPA entro la scadenza dell’11 luglio 2024

Assunzioni AGCOM: bando per nuovi funzionari e operativi, come fare domanda

Nuove assunzioni in arrivo per l’AGCOM, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

Sono stati pubblicati due nuovi bandi per il reclutamento di 24 nuovi dipendenti. Nello specifico, 19 funzionari e 5 operativi, da inquadrare in diverse aree.

Per l’ammissione alle prove sono richiesti specifici requisiti e titoli di studio, afferenti alle diverse discipline oggetto di concorso.

L’esame consiste in due prove scritte, diverse per i singoli codici concorso, e una prova orale.

Le domande di ammissione vanno inviate tramite la piattaforma InPA entro il prossimo 11 luglio.

Assunzioni AGCOM: bando per nuovi funzionari e operativi, come fare domanda

Pubblicati i nuovi bandi dell’AGCOM per l’assunzione di un nuovo contingente di funzionari e operativi.

Il concorso prevede il reclutamento di 24 dipendenti, 19 funzionari e 5 operativi, da inquadrare a tempo indeterminato in diverse aree.

Nello specifico, il primo bando prevede l’assunzione di:

  • 3 funzionari area giuridica (codice AGCOM/FG);
  • 3 funzionari area tecnica con profilo di data scientist (codice AGCOM /FT);
  • 3 funzionari area sociologica (codice AGCOM /FS);
  • 2 funzionari area economica (codice AGCOM /FE);
  • 4 funzionari area giuridica (codice AGCOM/FAG);
  • 2 funzionari area tecnica (codice AGCOM /FAT);
  • 2 funzionari area economica (codice AGCOM /FAE).

Il secondo bando prevede, poi, il reclutamento di:

  • 3 operativi con competenze amministrative (codice AGCOM/OA);
  • 2 operativi con competenze informatiche (codice AGCOM /OI).

Questi ultimi saranno assegnati alle sedi di Roma e Napoli.

Il concorso è rivolto ai laureati in diversi ambiti e in possesso degli specifici titoli di studio e dei requisiti indicati nei bandi per i singoli codici concorso. Inoltre, per tutti, è necessario il possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non aver riportato condanne;
  • essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
  • idoneità fisica allo specifico impiego.

La domanda può essere presentata anche per ciascuno dei codici concorso indicati.

Concorso AGCOM 2024: modalità di domanda e svolgimento delle prove

Le domande di partecipazione al concorso si possono già presentare. I candidati avranno tempo fino alla scadenza fissata per le ore 23.59 dell’11 luglio 2024.

La richiesta si trasmette esclusivamente in modalità telematica accedendo con SPID, CNS o CIE, previa registrazione, al Portale del reclutamento InPA.

Per la partecipazione al concorso è necessario il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) o di un domicilio digitale.

Il concorso prevede lo svolgimento di una eventuale prova preselettiva e di due prove scritte e di una prova orale (una sola prova scritta, invece, per i posti da operativo).

Per quanto riguarda gli scritti, la prima prova, distinta per codici concorso, sarà volta a verificare le conoscenze nelle materie indicate nel bando per i singoli codici.

La seconda prova scritta, invece, avrà carattere pratico e sarà svolta in lingua inglese e senza l’ausilio del vocabolario. Consiste nella soluzione di uno o più quesiti rispetto ad argomenti nelle medesime materie della prima prova.

Il tempo a disposizione per ciascuna prova scritta è di quattro ore.

La prova orale, sempre distinta per codici concorso, consiste in un colloquio interdisciplinare volto ad accertare l’idoneità dei candidati rispetto alla posizione messa a concorso, con riguardo alle loro attitudini e capacità e alla loro preparazione nelle materie indicate nel bando, oltre che a verificare la conoscenza della lingua inglese.

Per tutti i dettagli si rimanda ai due bandi di concorso dell’AGCOM, disponibili anche di seguito.

AGCOM - Bando di concorso
Concorso per 19 funzionari
AGCOM - Bando di concorso
Concorso per 5 operativi

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network