
Modello ISEE entro il 30 giugno per l’assegno unico: unica via per non perdere gli arretrati
Modello ISEE da presentare entro la scadenza del 30 giugno 2023: questo il termine da rispettare per non perdere gli arretrati. In caso di (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Modello ISEE da presentare entro la scadenza del 30 giugno 2023: questo il termine da rispettare per non perdere gli arretrati. In caso di (...)
L’esenzione IMU sulla prima casa si applica non sulla prima abitazione di proprietà ma su quella in cui il contribuente ha la residenza anagrafica (...)
Scadenze fiscali giugno 2023: numerosi appuntamenti in calendario, dall’acconto IMU alle imposte sui redditi. Da ricordare anche la scadenza di (...)
Il rimborso IRPEF di importo superiore a 4.000 euro segue regole e tempi differenti. L’Agenzia delle Entrate effettua controlli più approfonditi (...)
Assegno unico di maggio in ritardo: il motivo è legato ad operazioni centralizzate di conguaglio in corso che stanno rallentando l’accredito delle (...)
Visto di conformità anche ai tributaristi: il Governo ha accolto come raccomandazione l’ordine del giorno presentato alla Camera in sede di (...)