
IMU terreni agricoli 2023, chi paga e casi di esenzione
IMU in scadenza il 16 giugno 2023 anche per i terreni agricoli, ma non sempre l’imposta è dovuta. Chi paga e quali sono i casi di esenzione (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
IMU in scadenza il 16 giugno 2023 anche per i terreni agricoli, ma non sempre l’imposta è dovuta. Chi paga e quali sono i casi di esenzione (...)
Crescono i pensionati esteri trasferiti in Italia che applicano la flat tax del 7 per cento. L’Abruzzo la regione più attrattiva, con un totale di (...)
IRAP 2023, focus sulle novità nell’approfondimento dei Consulenti del Lavoro. Due i punti al centro dell’analisi: i soggetti esclusi dall’ambito di (...)
Doppia scadenza per la dichiarazione IMU il 30 giugno 2023. Entro questa data bisognerà trasmettere sia il modello in scadenza lo scorso 31 (...)
Bollette, mercato libero al via dal 2024 per i clienti domestici. Il decreto del Ministero dell’Ambiente del 18 maggio 2023 stabilisce i criteri (...)
La cedolare secca sugli affitti si paga entro la scadenza delle imposte sui redditi e il 30 giugno 2023 è il termine di saldo e primo acconto. Le (...)