
Bonus nido 2025: perché conviene fare l’ISEE prima della domanda
L’importo del bonus nido 2025 è calcolato in base al valore dell’ISEE, che conviene fare prima di presentare domanda. Regole e indicazioni (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
L’importo del bonus nido 2025 è calcolato in base al valore dell’ISEE, che conviene fare prima di presentare domanda. Regole e indicazioni (...)
Regime forfettario 2025: guida completa all’apertura e alla gestione della partita IVA forfettaria
Nuova classificazione ATECO 2025 e coefficienti di redditività per i forfettari: l’impatto delle novità operative dal 1° (...)
Quanto costa l’obbligo di assicurazione catastrofale alle imprese?
Uso dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro con regole specifiche, sia per le aziende che per i professionisti. Con il via libera del (...)
Chi ha ricevuto la Certificazione Unica non è sempre obbligato a presentare il modello 730. Un focus su quando è necessario, sui casi di esonero e (...)