
Bonus TARI 2024, come funziona? Dai limiti ISEE alla domanda, regole dai Comuni in ordine sparso
Il bonus TARI consente anche nel 2024 di beneficiare di una riduzione, o dell’esenzione, dal versamento della tassa sui rifiuti. I limiti ISEE da (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Il bonus TARI consente anche nel 2024 di beneficiare di una riduzione, o dell’esenzione, dal versamento della tassa sui rifiuti. I limiti ISEE da (...)
Fattura elettronica, l’Agenzia delle Entrate aggiorna la guida alla compilazione. Nella versione del 5 marzo 2024 le indicazioni sulle modalità di (...)
Prestiti ai dipendenti, cambiano i fringe benefit per effetto delle novità del decreto Anticipi. Modifiche al parametro relativo al TUR da (...)
Welfare aziendale 2024, focus sulle novità in materia di fringe benefit nella circolare n. 5/E pubblicata dall’Agenzia delle Entrate il 7 marzo. (...)
Modello Redditi precompilato 2024, meno controlli per le partite IVA che accetteranno i dati proposti dal Fisco. Stesse regole per autonomi, (...)
Certificazione Unica 2024, è il 18 marzo la scadenza non solo per l’invio telematico ma anche per la consegna dell’ex CUD ai percipienti. L’invio (...)