
Concordato preventivo biennale: imposte con maggiorazione entro il 30 agosto 2024
Concordato preventivo biennale, versamento di saldo e primo acconto con maggiorazione entro la scadenza del 30 agosto 2024. Le novità (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Concordato preventivo biennale, versamento di saldo e primo acconto con maggiorazione entro la scadenza del 30 agosto 2024. Le novità (...)
L’assegno unico è la prestazione economica riconosciuta per i figli a carico. Chi ne ha diritto e come fare domanda? Le istruzioni per capire come (...)
Il bonus per il taglio del cuneo contributivo riconosciuto in busta paga ai lavoratori dipendenti crea un effetto distorsivo. L’Ufficio (...)
Scadenza in arrivo per saldo 2023 e primo acconto IRPEF 2024. Tempistiche e regole per la rateizzazione per dipendenti, pensionati e partite (...)
Concordato preventivo biennale, svelate le carte del patto con il Fisco. La metodologia di calcolo del MEF rende disponibile il reddito base per (...)
Come funziona il bonus mobili 2024? Guida alle detrazione del 50 per cento, requisiti e limiti di spesa