Superbonus e bonus edilizi: le novità in arrivo. Il webinar del 29 maggio

Tommaso Gavi / Danilo Loffredo / Gerardo Forte - Corsi di formazione

Il superbonus e i bonus edilizi sono stati al centro del webinar di ieri, 29 maggio 2024, organizzato da Informazione Fiscale e Finanza.tech. Nell'approfondimento è stato fatto il punto sulle novità in arrivo con un focus sulla cessione del credito

Superbonus e bonus edilizi: le novità in arrivo. Il webinar del 29 maggio

Le novità in arrivo per il superbonus e per i bonus edilizi sono stati i temi principali del webinar di ieri, 29 maggio 2024, alle ore 15:00.

L’appuntamento formativo, organizzato da Informazione Fiscale e Finanza.tech, era principalmente rivolto ad aziende e professionisti intenzionati a rimanere aggiornati sulle ultime modifiche al quadro normativo delle agevolazioni edilizie.

Sono diverse le misure che entrano in vigore ieri, dopo la pubblicazione di ieri in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del decreto Superbonus (DL n. 39/2024).

Un focus particolare è stato dedicato alle modifiche delle regole che hanno interessato la cessione del credito, dalla stretta alla compensazione per banche e assicurazioni ai nuovi limiti sulle cessioni per le rate residue del superbonus.

L’evento formativo in programma del 29 maggio si è svolto dalle 15:00 alle 16:15. I relatori sono stati:

  • Gerardo Forte, Business Developer del Gruppo Finanza.tech SpA SB;
  • Danilo Loffredo, Business Manager del Gruppo Finanza.tech SpA SB;
  • Tommaso Gavi, giornalista di Informazione Fiscale.

Le slide utilizzate per la presentazione sono scaricabili dall’apposito box.

Superbonus e bonus edilizi - Slide e materiale formativo
Scarica il materiale utilizzato per la presentazione delle novità della legge n. 67/2024, di conversione del «decreto Superbonus».

Nel corso del webinar sono state presentate le potenzialità della soluzione di Finanza.tech per la liquidazione dei crediti fiscali.

Attraverso l’indicazione di alcune informazioni, si potrà ottenere una valutazione del proprio credito in pochi istanti. La valutazione sarà basata sulla tipologia, sull’annualità e sulla somma.

La soluzione è dedicata alle imprese e garantisce una rapidità ed efficacia, grazie alla competenza degli analisti e alla varietà dei servizi a disposizione.

Oltre ai servizi dedicati alla cessione del credito Finanza.tech mette a disposizione delle aziende iscritte un ampio ventaglio di servizi finanziari.

Di seguito sono scaricabili la presentazione di Tax Credit e il Company Profile di Finanza.tech.

Finanza.tech - Tax Credit
La presentazione sui servizi per la cessione del credito.
Finanza.tech - Company Profile
Slide di presentazione.

Superbonus e bonus edilizi: le novità in arrivo. Il webinar del 29 maggio

Al centro del webinar che si è svolto ieri, 29 maggio 2024, organizzato da Informazione Fiscale e Finanza.tech, ci sono state le novità relative al superbonus e alle diverse agevolazioni edilizie.

Sono molte le modifiche al quadro normativo che sono state introdotte con la legge di conversione del cosiddetto “decreto Superbonus”, il DL n. 39/2024, che è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale ed è in vigore da ieri.

Tra le più importanti c’è l’introduzione dell’obbligo di fruizione in 10 anni per la detrazione relativa al superbonus (e per il bonus barriere), in caso di spese sostenute nel 2024 o negli anni successivi.

Viene inoltre introdotta una stretta per banche e assicurazioni: a partire dal 2025 sarà previsto il divieto di compensazione con modello F24 per contributi previdenziali, assistenziali e dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

Tra le molte novità ci sono anche quelle che riguardano la limitazione alla cessione del credito per le rate annuali successive alla prima per i contribuenti che hanno già utilizzato in detrazione la prima annualità del superbonus.

Queste e le altre modifiche alle regole delle agevolazioni edilizie sono state al centro dell’approfondimento formativo del 29 maggio 2024.

Il programma del webinar è stato il seguente:

  • le novità della legge di conversione del “decreto Superbonus” (DL n. 39/2024);
  • il futuro dei bonus edilizi: le novità in cantiere;
  • il nuovo portale Finanza.tech per la gestione del credito fiscale;
  • la soluzione di Finanza.tech.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network