Smart working semplificato per i genitori, estensione dell'indennità di maternità e potenziamento dei congedi di paternità: sono solo alcuni punti del pacchetto di novità che arriva dalla direttiva 2019/1158 UE e che trovano spazio nel decreto legislativo numero 105 del 2022 che entra in vigore il 13 agosto 2022 per migliorare la conciliazione vita lavoro e favorire una più equa distribuzione dei carichi di cura.
Smart working semplificato per chi ha figli e figlie fino a 12 anni, sul fronte della paternità e della maternità di lavoratori e lavoratrici arrivano più tutele si rafforza anche l’intero sistema dei congedi parentali.
Sono diverse le novità che arrivano dal recepimento della direttiva numero 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019 per favorire l’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio.
Il testo del decreto legislativo n. 105 del 30 giugno 2022, pubblicato in GU il 29 luglio, interviene sulla normativa di riferimento ed entra in vigore dal 13 agosto 2022.
Smart working più semplice: le novità sulla conciliazione vita lavoro che arrivano dall’UE
Sono diverse le forze che si mettono in campo per trovare un bilanciamento tra vita lavorativa e vita personale.
Una di queste è lo smart working, il lavoro agile, che in questi anni di pandemia ha rivoluzionato il rapporto di lavoratici e lavoratori con la sede di lavoro.
Con degli interventi ad hoc contenuti nei diversi provvedimenti emergenziali, infatti, questa modalità di svolgimento delle attività è stata utilizzata anche per facilitare la gestione della famiglia nel caso, ad esempio, di contagi o di sospensione dell’attività didattica.
Il decreto legislativo di recepimento della direttiva 2019/1158 chiama in causa questo strumento per favorire un maggior equilibrio tra vita e lavoro, al di là delle logiche emergenziali.
Si chiede ai datori di lavoro, sia del settore pubblico che privato, che decidono di stipulare accordi sullo smart working di garantire un canale prioritario per le richieste che arrivano dai lavoratori e dalle lavoratrici con figli o figlie fino a 12 anni di età e a prescindere dall’età in caso di disabilità.
Lo stesso trattamento dovrà essere riservato a chi svolge il ruolo di caregiver, ovvero di coloro che si prendono cura di persone non autosufficienti.
Se, però, l’obiettivo di una migliore conciliazione vita lavoro è anche quello di favorire la parità di genere, bisogna considerare che lo smart working è uno strumento molto esposto a un effetto boomerang.
A segnalarlo è lo stesso Bilancio di genere pubblicato a inizio 2022 dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che sottolinea:
“L’utilizzo dello smart working emergenziale ha permesso di evidenziare come gli strumenti di conciliazione possano avere effetti paradossali nella riduzione dei divari quando non vengano, essi stessi, fruiti in maniera paritaria”.
Maggiori tutele per maternità e paternità: le novità che arrivano dall’UE
Anche per evitare il rischio di uno sbilanciamento ulteriore nella parità tra uomo e donna per trovare un equilibrio tra vita e lavoro, sono diversi i contrappesi che l’UE chiede di introdurre.
Un tassello importante, in questo senso, è rappresentato dal potenziamento del congedo obbligatorio di paternità, su cui l’Italia ha giocato d’anticipo.
Già dalla Legge di Bilancio 2021 i giorni di astensione dal lavoro retribuita per i neopapà sono arrivati a 10, nel 2022 la misura è diventata strutturale e con l’approvazione dello schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva UE trova un’ulteriore conferma. Nella notizia pubblicata sul Ministero del Lavoro il 22 giugno 2022 si legge:
“Entra pienamente a regime la nuova tipologia di congedo di paternità, obbligatorio e della durata di 10 giorni lavorativi fruibile dal padre lavoratore nell’arco temporale che va dai 2 mesi precedenti ai 5 successivi al parto, sia in caso di nascita sia di morte perinatale del bambino. Si tratta di un diritto autonomo e distinto spettante al padre lavoratore, accanto al congedo di paternità cosiddetto alternativo, che spetta soltanto nei casi di morte, grave infermità o abbandono del bambino da parte della madre”.
Vengono, inoltre, introdotte sanzioni per i datori di lavoro che ostacolano la fruizione del congedo di paternità obbligatoria.
Si tratta di primi passi, la Ministra per le Pari Opportunità Elena Bonetti durante il Women’s Forum G20 Italy lo scorso ottobre ha annunciato, infatti, l’intenzione di mettere in atto modifiche ben più radicali al sistema:
“Si prevede fino a tre mesi di congedo di paternità con un aumento graduale”.
Sul fronte delle tutele per maternità e paternità, una novità importante riguarda l’estensione del diritto all’indennità di maternità per le lavoratici autonome e libere professioniste, anche per eventuali periodi di astensione anticipata a causa di una gravidanza a rischio.
Potenziati i congedi parentali: le novità che arrivano dall’UE
In linea con quanto previsto dalla direttiva europea, inoltre, si potenzia lo strumento del congedo parentale.
Le principali novità riportate in tabella.
Tutele alla genitorialità | Prima | Dopo |
---|---|---|
Durata complessiva del diritto al congedo parentale spettante al genitore solo, nell’ottica di una maggior tutela per i nuclei familiari monoparentali | 10 mesi | 11 mesi |
Congedo parentale coperto da indennità nella misura del 30 per cento, fermi restando i limiti massimi di congedo fruibili dai genitori | 6 mesi | 9 mesi |
età del bambino entro la quale i genitori, anche adottivi e affidatari, possono fruire del congedo parentale indennizzato | 6 anni | 12 anni |
Per quanto riguarda l’indennità del 30 per cento della retribuzione, tre mesi spettano a entrambi i genitori, per un totale di sei, a cui devono aggiungersi altri tre mesi di cui può beneficiare solo la mamma o solo il padre, e sono in alternativa tra loro.
Come sottolinea il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, le aziende che ostacoleranno i diritti e le agevolazioni in favore della genitorialità non potranno ottenere la certificazione della parità di genere.
Con il recepimento della direttiva 2019/1158 in Italia si intraprendono nuove direzioni, di cui c’è bisogno nel contesto italiano come in quello eruopeo, anche e soprattutto per favorire l’occupazione femminile e la parità di genere.
A confermarlo sono i dati. Il tasso di inattività delle donne per necessità assistenziali in Italia è pari al 35,7 per cento, superiore a una media europea già molto alta e pari al 31,8 per cento: sono queste le cifre del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Dallo smart working semplificato all’estensione della maternità: le novità sulla conciliazione vita lavoro