Webinar organizzato da TeamSystem e Informazione Fiscale in programma per il 27 febbraio 2025 alle ore 15:00. Al centro dell'evento formativo: la Certificazione Unica. Un focus sulle novità relative all'adempimento e le istruzioni pratiche da seguire
![Certificazione Unica 2025: ultime novità normative e istruzioni per l'invio](local/cache-vignettes/L568xH300/arton18434-68831.jpg?1738940546)
Il 27 febbraio 2025, alle ore 15:00, è in programma un nuovo webinar organizzato da TeamSystem e Informazione Fiscale.
L’evento formativo approfondirà la Certificazione Unica, l’adempimento che interessa i sostituti d’imposta in relazione alla certificazione degli importi corrisposti nell’anno di imposta.
L’approfondimento è destinato destinato ai professionisti, dottori commercialisti, esperti contabili, consulenti del lavoro e tributaristi.
Nel momento di formazione ci si soffermerà sui diversi aspetti dell’adempimento, dai soggetti obbligati alla composizione del modello, passando per le scadenze da rispettare e le eventuali sanzioni per il mancato rispetto dei termini.
Il webinar si svolgerà in modalità online dalle 15:00 alle 16:15 e i relatori saranno:
- Giovanna de Chiara, Specialist presales - area paghe di TeamSystem;
- Giuseppe Guarasci, dottore commercialista e revisore legale;
- Tommaso Gavi, giornalista di Informazione Fiscale.
Per partecipare al webinar sarà necessaria l’iscrizione attraverso l’apposita pagina di registrazione.
Nel corso del momento di formazione saranno presentate le potenzialità di TeamSystem Studio, il software basato sull’intelligenza artificiale e rivolto a dottori commercialisti, esperti contabili, consulenti del lavoro e tributaristi.
La soluzione, grazie alle specifiche funzionalità racchiuse in un’unica piattaforma, permette l’ottimizzazione dei tempi e la riduzione degli errori. L’interazione, facile e intuitiva, consente un’agile gestione di consulenze e servizi, con un impatto positivo sulle attività quotidiane dello Studio in relazione alla gestione delle diverse tipologie di adempimenti.
Certificazione Unica 2025: ultime novità normative e istruzioni per l’invio
La Certificazione Unica è tra gli adempimenti che caratterizzano la prima parte dell’anno 2025.
Sono obbligati agli adempimenti i sostituti d’imposta, per la certificazione dei redditi corrisposti nel corso dell’anno 2024.
L’adempimento sarà al centro del webinar in programma il 27 febbraio 2025 dalle ore 15:00 alle ore 16:15.
Un focus sarà dedicato alle novità previste per quest’anno. Tra queste, i sostituti di imposta non dovranno trasmettere la CU 2025 in relazione ai compensi corrisposti a forfettari e soggetti nel regime dei minimi.
Questo e altri aspetti saranno affrontati nel corso dell’appuntamento formativo relativo al modello per attestare i redditi di lavoro dipendente e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi, oltre ai corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi.
Di seguito il programma dell’evento formativo:
- Riferimenti normativi
- Modalità e soggetti obbligati alla presentazione
- Composizione del modello
- Le ultime novità del 2025
- Termini di presentazione
- Annullamento, sostituzione, tardività e relative sanzioni
Per partecipare al webinar è necessaria la registrazione attraverso l’apposita pagina.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Certificazione Unica 2025: ultime novità normative e istruzioni per l’invio